L’Average directional index (ADX), o “indice medio del movimento direzionale” è un indicatore della forza del trend in una serie di prezzi di uno strumento finanziario, e dunque anche di una coppia valutaria. Si tratta di un indicatore molto utilizzato nell’analisi tecnica, tanto da essere probabilmente presente anche nella piattaforma di trading del vostro broker. Ma cosa significa? E a cosa serve?

Cos’è l’ADX

Andando con ordine, evidenziamo innanzitutto come l’ADX sia un mix di altri due indicatori, il + DI e il – DI, integrati tra di loro nel “nuovo” ADX. Al di là delle modalità di calcolo (che saltiamo, considerato che troverete il dato già predisposto all’interno della vostra piattaforma di trading, senza necessità di perder tempo in inutili conteggi), è importante rammentare come l’ADX non indica la direzione del trend o il momentum, ma soltanto la forza del trend (è dunque valore non direzionale). È un indicatore lagging: prima che l’ADX generi un segnale che informi il trader che la tendenza è in corso, lo stesso trend deve dunque affermarsi.

Come leggere l’ADX

Il valore dell’ADX sarà compreso tra 0 e 100. Le letture inferiori a 20 indicano una debolezza del trend, e le letture superiori a 40 indicano una forza del trend, anche se i trend molto forti daranno letture superiori a 50. Non esiste comunque un limite minimo o massimo “rigido”, considerato che l’analista sarà lasciato libero nelle proprie interpretazioni, anche alla luce di altri indicatori.

Come usare l’ADX

Una volta compreso se vi sia o meno una tendenza in corso, diventa essenziale cercare di capire quando entrare nel mercato. Dunque, chiarito che i trader potranno usare l’ADX per determinare se vi è o meno una tendenza in corso, rimane da capire se convenga o meno entrare sul mercato.

Alcuni trader utilizzano diversi indicatori incrociati per poter confermare un movimento e, dunque, comprendere se convenga o meno entrare. Una possibilità è quella di sfruttare le componenti dell’ADX, vendendo quando il -DI è al rialzo e la tendenza principale è verso il basso, o acquistando quando il +DI è più alto del -DI, ma solo quando la tendenza più grande si sta muovendo anch’essa verso l’alto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.