Secondo quanto riferiscono alcuni analisti alla CNBC, gli investitori potrebbero prendere posizione sulle valute dei mercati emergenti, contro dollaro USA. Ma per quale motivo?

A spiegarlo sono alcuni esperti intervenuti alla trasmissione Street Signs, del noto broadcaster americano, secondo cui la Federal Reserve, già alla riunione di fine luglio, provvederà con il tagliare i tassi di interesse di riferimento. In tale contesto, secondo gli osservatori, potrebbe emergere una convenienza a entrare long sulle valute emergenti in relazione alla parità scoperta dei tassi di interesse.

In altri termini, considerato che gli investimenti sul dollaro statunitense genereranno meno interessi proprio a causa della flessione dei tassi fed funds, questa situazione potrebbe finire con l’indebolire il dollaro nei confronti delle valute dove invece i tassi di interesse sono mediamente più elevati. Dunque, potrebbe essere realmente allettante costruirsi nel proprio portafoglio un paniere di valute dei mercati emergenti, cavalcando la tendenza della Fed a tagliare i tassi di interesse.

Attenzione, però, a non cadere nelle facili tentazioni. Gli stessi analisti hanno infatti sottolineato che la situazione di cui sopra non innescherà una profonda debolezza del dollaro statunitense su base ampia, considerato che anche altre banche centrali dei Paesi più sviluppati stanno cercando di adottare una politica monetaria più accomodante di quanto non potesse essere preventivato appena un anno fa, di questi tempi.

Gli analisti concludono rammentando che potremmo essere prossimi a una situazione di auge delle operazioni di carry trade, ovvero quelle operazioni in cui si prendono in prestito delle valute con tassi di interesse bassi, per poter acquistare asset denominati in una valuta con tassi di interesse più elevati. In questo modo, a parità di altre condizioni, si può cercare di guadagnare da investimenti valutari pagando meno interessi sull’importo preso in prestito. Evidentemente, siamo comunque di fronte a un approccio teorico, considerato che i costi per l’operazione e il riallineamento dei rendimenti potrebbero rendere vano questo sforzo…

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.