Nella giornata di ieri, l’indice del dollaro statunitense USD ha rimbalzato dopo la riunione FOMC che, come da attese, ha conservato i tassi fermi, con voto unanime di tutti i partecipanti. La conferenza stampa di Powell ha invece deluso le aspettative di coloro che si aspettavano un riferimento a un possibile taglio dei tassi verso la fine dell’anno. Ne è derivato che il tasso sui treasury decennali ha chiuso la giornata in un rialzo di un bp a 2,51%, mentre le Borse hanno ceduto terreno.

Il cambio euro dollaro si è mosso coerentemente all’indice del dollaro, rinforzando lo USD dello 0,5% a 1,1193 – 1,1207, nonostante i dati europei per una volta abbiano sorpreso in positivo. I dati europei erano positivi, in relazione ai conti nazionali del primo trimestre, tuttavia transitoriamente influenzato da fattori positivi. Le indagini congiunturali sul mese di aprile sono invece per il momento negative.

La sterlina ha ceduto lo 0,3% contro USD dopo il FOMC, mentre contro euro la sterlina guadagna altro terreno. Lo yen perde lo 0,4% contro dollaro, sempre in post FOMC, e scambia al di sotto della media di lungo termine. Per quanto attiene le altre valute, il governatore della Bank of Canada, Poloz, ha affermato che i tassi ufficiali saliranno dagli attuali livelli, molto bassi, nel caso in cui i venti contrari che attualmente stanno frenando l’economia nazionale si dissiperanno. Negli scorsi giorni il comunicato dell’istituto centrale canadese era stato piuttosto chiaro, affermando che l’ipotesi di rialzo fosse definitivamente esclusa nel breve termine. Peraltro, l’economia risente anche dell’incertezza riguardo alla ratifica del nuovo trattato commerciale con gli USA, lo USMCA, che sta frenando gli investimenti delle imprese.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.