La settimana sul calendario Forex non sembra essere molto ricca di avvenimenti e di indicatori per l’Eurozona. Il focus sarà principalmente rappresentato dalla riunione della BCE e soprattutto dagli sviluppi di Brexit, sebbene in ambito italiano ci sarà molto interesse per la presentazione del DEF.

Tra i pochi dati macro, rileviamo che i dati di produzione industriale potrebbero vedere un deciso ridimensionamento nel mese di febbraio dopo il rialzo del primo mese dell’anno, mentre la seconda stima dell’inflazione di marzo dovrebbe confermare il rallentamento che abbiamo già visto in Germania e in Francia.

Passando agli Stati Uniti, i dati macro in uscita riguarderanno soprattutto i prezzi del mese di marzo, anche se l’attenzione sarà incentrata principalmente sui verbali della riunione FOMC di marzo. Il CPI sarà in incremento potenziale di 0,3% m/m, mentre il core dovrebbe aumentare di 0,2% m/m, in linea con il trend. Anche il PPI e i prezzi all’importo dovrebbero riaccelerare, sulla scia del rialzo del prezzo del petrolio.

Dai verbali della riunione FOMC dovrebbe invece emergere un consenso unanime per la fase attuale di pazienza in relazione alla policy sui tassi, e per la preparazione alla svolta sul sentiero del bilancio, in linea con la conferenza stampa di Powell e i vari discorsi di queste settimane.

Per quanto infine concerne la Brexit, il 10 aprile si terrà un meeting straordinario del Consiglio Europeo, che valuterà la richiesta di proroga fino al 30 giugno trasmessa dal Regno Unito. L’elemento nuovo che dovrebbe permettere una valutazione potenzialmente diversa è l’apertura dei negoziati con l’opposizione laburista per poter trovare una soluzione di compromesso che non domandi delle modifiche al trattato di recesso. Nei prossimi giorni il governo dovrebbe formulare un’offerta al Partito Laburista: in assenza di accordo interno, e di proroga, il Regno Unito lascerà l’UE alla fine del 12 aprile.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.