Un laptop mostra un grafico

Secondo Satoru Matsumoto, gestore di fondi della Japan’s Asset Management One Co., che controlla l’equivalente di circa 490 miliardi di dollari, il rallentamento economico in Cina seguito dagli Stati Uniti in mezzo alle tensioni commerciali peserà sugli asset dei mercati emergenti. Dunque, meglio non farsi ingannare nel ritenere che il rally degli emergenti, alimentato da una “paziente” Federal Reserve, possa durare ancora a lungo e, comunque, per l’intero 2019.

Mentre le azioni dei Paesi in via di sviluppo hanno appena completato il loro mese migliore dal marzo 2016, e le valute hanno ottenuto il maggior guadagno mensile da un anno a questa parte, rammenta Matsumoto, solo quelle che soddisfano tre criteri chiave – solida crescita, inflazione controllata e nessun rischio politico significativo – valgono la pena di essere inseguite. E questo lascia il gestore con poche nazioni da contare sulle dita di una mano, con Paesi come l’Indonesia e il Brasile.

“Sarà un anno in cui bisognerà essere selettivi con le proprie posizioni sui mercati emergenti”, ha detto Matsumoto, a Tokyo, in un’intervista telefonica concessa a Bloomberg.

Ricordiamo che i mercati emergenti si stanno riprendendo da un 2018 cupo che ha seguito una corsa piuttosto ripida, in grado di portare le attività a massimi pluriennali. L’indice MSCI delle valute dei Paesi in via di sviluppo ha guadagnato il 2,6% in gennaio, mentre la stessa misura sull’azionario ha guadagnato l’8,7%. L’indice Bloomberg Barclays delle obbligazioni in valuta locale EM è aumentato per il terzo mese consecutivo, del 2,6%.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.