Il 2019 è iniziato da poche ore, e gli investitori non hanno certamente perso tempo nel cercare di comprendere quali siano rischi e opportunità che alimenteranno i mercati finanziari. Dallo scontro commerciale tra Stati Uniti e Cina alla Brexit, dalle mosse delle banche centrali alle elezioni europee di maggio per il rinnovo del Parlamento Europeo, non manca la lista di determinanti che potrebbero creare ben più di qualche turbolenza sul Forex. Ma come comportarsi?

Negli ultimi giorni Ig ha formulato una serie di annotazioni piuttosto importanti, cercando di sgombrare il campo dai principali dubbi e interrogativi. “Alla luce dei rischi esposti, ci aspettiamo che il nuovo anno possa iniziare con forti tensioni come quelle registrate a fine 2018” – dichiarano Vincenzo Longo e Filippo Diodovich, market strategist di Ig, sottolineando come “i principali eventi chiave sono decollati nella prima metà dell’anno e questo ci spinge a dire che la volatilità continuerà a rimanere elevata almeno per il primo semestre. Solo nella seconda metà dell’anno potremmo avere un clima più disteso sui mercati finanziari”.

Con particolare riferimento al mercato Forex, gli analisti di Ig suggeriscono come “l’approccio difensivo della prima parte dell’anno potrebbe favorire lo yen, che rimane la nostra valuta preferita anche in un contesto di BoJ meno accomodante. Lo scenario di risk off potrebbe premiare anche il franco svizzero, porto sicuro soprattutto in chiave Brexit”.

Sembra invece prevalere il pessimismo sulla sterlina, che è alle prese con una situazione di grave incertezza influenzata proprio dalla Brexit. Le posizioni short sembrano dunque essere più importanti delle long per la valuta britannica, ma la situazione potrebbe cambiare se nelle prossime settimane si profileranno delle attese più attendibili per una soft Brexit.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.