I mercati finanziari attendono con particolare cautela la giornata di domani, quando scatteranno i primi dazi americani sui beni cinesi. Ne deriva una risposta incerta alle evoluzioni del contesto complessivo: sebbene infatti questa prima ondata di dazi sia già stata ampiamente scontata dagli investitori, e dunque il riflesso sulle quotazioni sia sostanzialmente limitato, il timore è l’escalation minacciata della Casa Bianca in vista delle elezioni di mid term di novembre, con cui Trump vorrà mantenere il suo elettorato, probabilmente anche ricorrendo a una retorica comunicativa ancora più aggressiva.

Per quanto concerne i cambi, ieri EUR/USD è rimasto al di sopra di quota 1,1640. I pochi dati di oggi non dovrebbero cambiare radicalmente lo scenario, così come le voci premature sul prossimo rialzo della BCE. Anche i dati di giornata negli USA, che gli analisti attendono in linea con il consenso, non dovrebbero spingere più di tanto le quotazioni. Yen stabile contro dollaro a 110,60 ieri, con pochi dati di rilievo. Di contro, la sterlina britannica sembra aver approfittato della festa americana del 4 luglio per recuperare marginalmente contro dollaro, grazie anche ai dati interni migliori delle attese.

Passando al franco svizzero, che molti analisti ritengono possa vivere una fase di apprezzamento nelle prossime settimane, svolgendo il suo tradizionale ruolo di safe haven, la valuta ieri ha ceduto terreno contro euro (-0,3%) sugli ordini tedeschi. Con la prossima riunione della SNB a settembre, le prossime settimane potrebbero essere poco interessanti per il franco, tranne il caso già ricordato di shock esogeno determinato dall’acuirsi della guerra commerciale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.