Il peso della crisi politica italiana ha prodotto effetti sull’euro, che ieri ha caratterizzato il cambio EURUSD fino a un minimo di 1,1513 per poi recuperare fino a 1,1560 e, mentre stiamo scrivendo, sfiorare quota 1,1600. La dinamica di indebolimento e ripresa dell’euro si è poi replicata contro tutte le principali valute.

Al di là di ciò, sul fronte asiatico sta ritornando una forte incertezza dopo che la Casa Bianca a sorpresa ha annunciato che entro il 15 giugno verrà stilata la lista di prodotti su cui verranno applicati i dazi alle importazioni cinesi (per un importo equivalente di 50 miliardi di dollari). Si tratta di una mossa parzialmente sorprendente, visto e considerato che appena pochi giorni fa Cina e USA avevano dichiarato che ci sarebbe stata una pausa sul fronte dei dazi, mentre proseguono i negoziati fra i ministeri competenti: a dimostrazione di ciò, nel weekend è previsto un incontro a Pechino proprio finalizzato a proseguire le trattative.

Anche al fine di limitare le ripercussioni, la Cina si è limitata a rispondere all’annuncio di ieri affermando che tale mossa non è fuori dalle proprie aspettative, ma è chiaro che il dinamismo imprevedibile di Trump potrebbe creare qualche turbolenza nel continente asiatico. Non è inoltre ancora chiaro il destino dell’importante incontro tra l’amministrazione Trump e la Corea del Nord.

Rimanendo in ambito europeo, la sterlina ha per il momento posto in pausa i timori derivanti da Brexit, con il focus che ora rimane completamente sulla situazione italiana, che può favorire transitoriamente la sterlina.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.