Nel denso calendario macro di questa settimana, oggi è la volta della pubblicazione dei verbali della riunione del FOMC di inizio maggio, che dovrebbero confermare la visione positiva dello scenario economico e, in particolare, puntare al consolidamento di un mercato del lavoro in miglioramento e a un’inflazione che è oramai vicina al target.

In questo scenario, la discussione sulla policy monetaria dovrebbe mostrare posizioni diverse all’interno del board sul ritmo dei rialzi nel 2018, anche se le divergenze non dovrebbero essere così profonde e numerose, con la possibilità che nel 2018 ci siano 3 o 4 rialzi.

Come indicato da diversi interventi registrati nel corso dell’ultimo mese, il Comitato intende proseguire con i rialzi graduali e non reagire allo sforamento verso l’alto dell’obiettivo di inflazione al 2%, seguendo soprattutto l’evoluzione mensile dei prezzi. I verbali potrebbero far emergere l’esistenza di pericoli collegati alla politica dei dazi ed eventualmente all’andamento dei prezzi energetici, senza tuttavia indicare alcuna variazione per il sentiero dei tassi, e rimandando così tale avvenimento alle prossime occasioni.

D’altronde, il meeting di maggio – come a suo tempo commentammo – è stata sostanzialmente di natura interlocutoria, e i verbali non dovrebbero dare informazioni su eventuali modifiche alle proiezioni macroeconomiche e dei tassi che potrebbero emergere alla riunione di metà giugno.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.