
Con l’arrivo dell’It Wallet lo SPID non si userà più? Ecco a cosa servirà
A fine febbraio un nuovo strumento chiamato It Wallet ha ottenuto il via libera dal Consiglio dei Ministri, e con…
A fine febbraio un nuovo strumento chiamato It Wallet ha ottenuto il via libera dal Consiglio dei Ministri, e con…
Con la riforma dell’Irpef nel 2025 ci saranno diverse novità in arrivo per i lavoratori italiani. Alcuni di loro infatti…
Un contribuente che si ritrova delle vecchie bollette non pagate, e con esse la quota prevista per il canone Rai,…
Alcuni lavoratori potranno andare in pensione con 2 anni di anticipo nel 2024, e potranno farlo sfruttando la nuova formula…
Per i pensionati italiani ci sono delle novità in arrivo con la riforma delle aliquote Irpef, e se in alcuni…
Alcune delle fasce più deboli della popolazione sono tutelate in Italia dalla Legge 104, che tra i vari benefici prevede…
Non ci sarà nessuna proroga dello smart working oltre la scadenza del 31 marzo. L’emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle…
Bisogna prestare molta attenzione alla correttezza nonché alla completezza delle informazioni che andiamo ad inserire nella DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica)…
Diciamo anzitutto che non si tratta di un’agevolazione che permette di mettere in tasca 152 euro, ma di una detrazione…
L’Irap, nota come Imposta Regionale sulle Attività Produttive, rappresenta un tributo diretto che incide sulle attività economiche operanti sul suolo…
Anche per il 2024 esiste la possibilità di ottenere delle detrazioni per l’installazione di pannelli solari presso la propria abitazione.…
L’attuale esecutivo non ha mai fatto mistero di voler raggiungere un’aliquota unica per tutti i lavoratori (flat tax), e quello…
Si tratta di uno dei passaggi fondamentali per l’Isee 2024, e probabilmente è anche quello più facile e immediato. Tra…
Il 2024 porta con sé delle novità per i lavoratori con un reddito annuo fino a 15 mila euro. Mentre…
Con l’entrata in vigore della legge di Bilancio 2024, significativi cambiamenti sono stati introdotti per i bonus bollette, che dovrebbe…
Con l’arrivo del 2024, l’Assegno Unico Universale (AUU) subisce importanti modifiche che determinano una variazione degli importi e delle soglie…
La recente modifica alla legge di Bilancio ha rivoluzionato il panorama del congedo parentale in Italia, portando l’indennizzo del secondo…
Il regime della cedolare secca per gli affitti costituisce un’alternativa fiscale per i locatori, offrendo loro una tassazione sostitutiva fissa…
La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) assicura l’accesso a una serie di benefici sociali, costituendo la base dalla quale ottenere l’Indicatore…
Il primo giorno del nuovo anno è stato segnato da un annuncio molto atteso: l’INPS ha pubblicato la circolare numero…
La ristrutturazione di una casa rappresenta un importante passo verso il miglioramento della qualità abitativa e l’aumento del valore dell’immobile.…
Si avvicina la scadenza dell’Isee 2023, un documento essenziale per accedere a bonus e agevolazioni fiscali. Il 31 dicembre è…
Il 1° gennaio 2024 segna l’entrata in vigore dell’Assegno di Inclusione, una misura ideata per sostituire parzialmente il Reddito di…
La recente approvazione della Legge di Bilancio introduce significativi cambiamenti per i lavoratori e pensionati italiani nel 2024. Tra le…
Mancano pochi giorni alla fine dell’IVA agevolata sulle bollette del gas: quale sarà l’impatto? L’applicazione dell’IVA agevolata è stata una…
Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) - 75% (IQ Option EU) - 82% (Plus500) - e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.