tetto spiovente con pannelli solari

La direttiva europea delle case green, Energy Performance of Building Directive, è stata recentemente approvata dal Parlamento europeo e mira a ridurre l’emissione di Co2 del 55% entro il 2030.

L’obiettivo è quello di favorire l’efficientamento energetico degli edifici in tutta Europa, ma la normativa definitiva è ancora lontana. Infatti, ogni Stato membro dovrà ratificarla e ciò avverrà quasi sicuramente non prima del 2025.

La direttiva Ue in sintesi

La direttiva prevede che tutti gli edifici, sia in costruzione che già esistenti, siano ad alta efficienza energetica per ridurre in modo significativo la quantità di energia utilizzata nel settore edilizio entro il 2030.

Per raggiungere questo obiettivo, si dovranno portare tutti gli edifici ad una classe energetica almeno di classe E entro il 2030 ed entro la classe energetica D entro il 2033. Inoltre, i nuovi edifici dovranno essere a emissione zero già dal 2028.

Sono previste sanzioni per chi non si adegua?

Al momento, la direttiva europea delle case green non prevede sanzioni per chi non si adegua alle nuove disposizioni. Tuttavia, ogni Paese membro può introdurre multe per i proprietari di immobili che non si adeguano ai lavori di riqualificazione del proprio immobile.

È importante sottolineare che un intervento sull’immobile non può essere obbligatorio e sanzionabile senza un incentivo statale per la sua realizzazione. I singoli Governi dovranno studiare questi particolari nel momento in cui l’Italia ratificherà l’obbligo per i proprietari.

Divieto di vendere o affittare immobili non in regola

A partire dal 2030, non sarà più possibile vendere o affittare un immobile che non è in regola con la classe energetica prevista dalla direttiva delle case green.

In particolare, dal 1° gennaio 2030, gli immobili che si trovano nella classe energetica G ed F non potranno più essere venduti o affittati e dal 2033 lo stesso divieto scatterà per gli immobili che si trovano nella classe energetica E. Inoltre, il rinnovo dell’attestazione della classe energetica sarà obbligatorio anche per i contratti di locazione già in essere che devono essere rinnovati.

In sintesi, la direttiva europea delle case green mira a favorire l’efficientamento energetico degli edifici in tutta Europa. Tuttavia, la normativa definitiva è ancora lontana e sarà necessario ratificarla in ogni Paese membro.

Nonostante non siano previste sanzioni per chi non si adegua, è importante considerare che non sarà possibile vendere o affittare immobili non in regola con la classe energetica prevista dalla direttiva. I singoli Governi dovranno quindi incentivare la realizzazione degli interventi di riqualificazione degli immobili.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.