una maestra durante una lezione in aula
Carta del docente 2023-2024 - Borsainside.com

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, gli insegnanti di tutta Italia sono pronti a riprendere le attività didattiche. Tuttavia, c’è un’attesa comune che va oltre l’insegnamento in classe: l’apertura della piattaforma Carta del Docente.

Come ogni anno, durante questo periodo, la piattaforma è in manutenzione, il che impedisce ai docenti di accedervi. La domanda che molti si pongono è: quando sarà riattivata la piattaforma e quando potranno finalmente usufruire del tanto atteso bonus di 500 euro?

Manutenzione annuale della piattaforma: cosa dice l’avviso ufficiale

La piattaforma Carta del Docente è fondamentale per i docenti italiani che intendono accedere al bonus di 500 euro da utilizzare per l’aggiornamento professionale e altre spese connesse all’attività didattica.

Tuttavia, questa piattaforma è soggetta a manutenzione annuale, il che significa che per un certo periodo dell’anno risulta inaccessibile.

Ogni insegnante in possesso di SPID può accedere al bonus previsto per gli anni scolastici in corso e consultare la composizione del proprio borsellino elettronico attraverso la funzione di “storico portafoglio”. L’avviso sul sito relativo alla Carta del Docente recita così:

“Informiamo i docenti che al momento l’accesso in piattaforma è inibito in quanto sono in corso degli aggiornamenti al sito finalizzati all’avvio della nuova annualità.”

La grande incognita è rappresentata dalla data di riattivazione della piattaforma. Nel passato, la piattaforma è tornata operativa solitamente verso la fine di settembre.

Ma quest’anno, gli insegnanti si chiedono se sarà possibile anticipare questa data o se dovranno aspettare ancora un po’. Si prevedono tempi un po’ più lunghi del solito, in attesa di informazioni e conferme ufficiali. E molti, nel frattempo, si chiedono anche se e quando scadrà il bonus da 500 Euro.

Leggi anche: Fondi UE per la scuola, ecco gli importi e come verranno spesi

A chi è destinata la Carta del Docente?

È importante ricordare a chi è destinato il bonus della Carta del Docente. Questo incentivo è rivolto al personale docente di ruolo, ai supplenti al 31 agosto e a una parte di insegnanti precari. Le ultime novità legislative hanno aperto la possibilità di richiedere il bonus a un numero più ampio di docenti, grazie a sentenze favorevoli. E infatti il bonus è esteso anche ai supplenti.

La Carta del Docente offre molte opportunità di spesa, tra cui l’acquisto di libri e testi, sia in formato digitale che cartaceo, hardware e software, l’iscrizione a corsi di aggiornamento professionale, corsi universitari e master, titoli di accesso per eventi culturali e molto altro. Questo strumento è essenziale per l’aggiornamento e la crescita professionale degli insegnanti.

In attesa della riattivazione della piattaforma Carta del Docente, dunque, gli insegnanti italiani continuano a prepararsi per un altro anno di insegnamento e formazione, consapevoli che questo bonus rappresenta un importante sostegno per la loro crescita professionale.

Resta da vedere quando potranno finalmente accedere alla piattaforma e godere dei benefici che essa offre. Nel frattempo, rimangono fiduciosi e pronti a sfruttare appieno le opportunità che la Carta del Docente mette a loro disposizione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.