hall di un albergo di lusso con poltrone bianche e piante decorative

Il via libera alle domande per richiedere il bonus Alberghi scatta oggi, giovedì 9 giugno 2022. L’agevolazione permette di ottenere un credito d’imposta del 65% sulle spese sostenute per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico-alberghiere a partire dal 1° gennaio 2020 fino al 6 novembre 2021.

Si tratta di un bonus che permette di ottenere fino a 200 mila euro di credito d’imposta, ma ci sono solo tre giorni di tempo, pari a 72 ore esatte, per presentare la domanda attraverso i canali digitali dell’Agenzia delle Entrate.

Bonus Alberghi quando parte e a chi spetta

Il bonus Alberghi può essere richiesto a partire dalle ore 12.00 di oggi, giovedì 9 giugno, fino alle ore 12.00 del 13 giugno 2022. Le domande saranno valutate dal ministero del Turismo in base all’ordine cronologico in cui sono state presentate e fino all’esaurimento delle risorse stanziate che ammontano in tutto a 380 milioni di euro.

Possono richiedere il bonus Alberghi le seguenti strutture ricettive a condizione che risultino già esistenti alla data del 1° gennaio 2020:

  • alberghi
  • agriturismi
  • villaggi turistici
  • residence
  • alberghi diffusi
  • stabilimenti termali
  • campeggi

Per quali spese si può usare il bonus Alberghi

Il bonus Alberghi, che come abbiamo visto viene riconosciuto sotto forma di credito d’imposta, nella misura del 65% fino a un tetto massimo di 200 mila euro, secondo quanto riportato sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate nella sezione dedicata in modo specifico a questa agevolazione, può essere utilizzato a copertura delle spese sostenute per interventi di:

  • manutenzione straordinaria
  • restauro e risanamento conservativo
  • ristrutturazione edilizia
  • eliminazione delle barriere architettoniche
  • incremento dell’efficienza energetica
  • adozione di misure antisismiche
  • acquisto di mobili e componenti d’arredo
  • realizzazione di piscine termali, per i soli stabilimenti termali
  • acquisizione di attrezzature e apparecchiature necessarie per lo svolgimento delle attività termali, per i soli stabilimenti termali.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.