Non restano molti giorni di tempo per richiedere il bonus decoder col quale si può usufruire di uno sconto fino a 50 euro all’acquisto di dispositivi in grado di ricevere le trasmissioni Tv sulle nuove frequenze.

La scadenza per beneficiare del bonus decoder è fissata infatti al 22 agosto, dopo questa data invece il bonus si riduce ad un massimo di 30 euro per nucleo familiare. Il bonus decoder da 50 euro infatti viene sostituito da un più modesto bonus Tv cumulabile con il bonus rottamazione tv attivo a partire dal 23 agosto.

Bonus decoder: fino a 50 euro di sconto all’acquisto

Restano pochi giorni per beneficiare ancora dei 50 euro di sconto sull’acquisto di un nuovo decoder grazie al bonus. Ad accedere all’agevolazione possono essere tutti i contribuenti con un Isee che non supera la soglia dei 20.000 euro, e a questo bonus si può sommare anche il nuovo bonus rottamazione Tv che entra in gioco a partire dal 23 agosto e che permette di ottenere fino a 100 euro di sconto.

In tutto quindi tra bonus rottamazione Tv e nuovo bonus Tv (che sostituisce il bonus decoder) i beneficiari potranno godere di uno sconto complessivo che può arrivare fino a 130 euro al momento dell’acquisto di una nuova TV in grado di ricevere le trasmissioni televisive dopo il passaggio sulle nuove frequenze come previsto dai nuovi standard tecnologici del digitale terrestre.

Da una parte quindi abbiamo l’introduzione di un nuovo bonus (bonus rottamazione tv) e dall’altra la sostituzione del bonus decoder da 50 euro con un bonus da 30 euro per nucleo familiare.

I dettagli riguardanti queste agevolazioni si possono trovare anche nella pagina delle FAQ sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, dove viene spiegato che con il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 agosto 2021 il valore del bonus Tv-decoder passa da 50 a 30 euro.

Sarà ancora possibile utilizzare il bonus da 50 euro solo fino al 22 agosto, mentre dal giorno seguente il bonus viene ridimensionato e affiancato dal bonus rottamazione TV.

Come fare per richiedere il bonus decoder da 50 euro

Per quanto riguarda i requisiti che permettono di accedere a questa agevolazione non ci sono sostanziali differenze rispetto a quando è stato introdotto il 18 dicembre 2019.

Possono richiedere il bonus che permette di fruire di uno sconto fino a 50 euro all’acquisto di una tv o un decoder tutti i contribuenti con un ISEE entro i 20.000 euro. I requisiti restano gli stessi anche a partire dal 23 agosto quando il bonus scenderà a 30 euro mentre per accedere al bonus rottamazione Tv non vi sono limitazioni legate all’Isee.

Questo ulteriore incentivo viene riconosciuto per nucleo familiare per l’acquisto di un solo apparecchio e sarà disponibile fino alla fine del 2022, o comunque fino all’esaurimento delle risorse stanziate dall’attuale esecutivo.

Per richiedere il bonus basta presentare la domanda direttamente presso il rivenditore ove si sta effettuando l’acquisto consegnando il modulo di autodichiarazione che è possibile scaricare direttamente dal sito del MiSE. Al modulo si deve allegare un documento di identità valido e il codice fiscale del richiedente.

L’autodichiarazione deve contenere alcune informazioni essenziali come residenza in Italia, certificazione Isee che attesti che non viene superata la soglia dei 20.000 euro (nel caso di bonus rottamazione Tv), e bisogna indicare che nessuno degli altri componenti del nucleo familiare ha già beneficiato dello stesso bonus.

Il bonus viene riconosciuto sotto forma di sconto applicato direttamente dal rivenditore all’atto dell’acquisto. Quest’ultimo avrà modo poi di recuperare l’importo attraverso il credito d’imposta oppure utilizzandolo in compensazione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.