L’iter di conversione in legge del decreto Sostegni bis sta determinando tutta una serie di novità tra cui soprattutto bonus e altre forme di aiuti soprattutto per le imprese ma anche per lavoratori e famiglie in difficoltà a causa della crisi economica prodotta da lockdown e misure restrittive imposti nell’ambito dell’emergenza sanitaria Covid-19.

Conosceremo il testo definitivo del decreto Sostegni bis, e quindi tutti i dettagli circa le misure che vi si trovano all’interno, solo al termine dell’iter parlamentare di conversione in legge, e ciò dovrebbe avvenire entro la data del 24 luglio 2021.

Già ora però sappiamo che tra i vari bonus previsti ve ne sono alcuni che sono stati inseriti attraverso degli emendamenti approvati proprio in questi giorni, e tra questi vi è appunto il bonus a fondo perduto per piscine e centri sportivi.

Nel decreto Sostegni bis un bonus a fondo perduto per piscine e centri sportivi

Nel decreto Sostegni bis è stato inserito anche un ulteriore bonus per attività commerciali quali piscine e centri sportivi che risultano essere ad oggi tra quelle maggiormente penalizzate dalla politica di chiusure decisa da Roma sia con il precedente che con l’attuale governo.

Il bonus dovrebbe dare un aiuto al settore sportivo e spingere la ripresa di quelle realtà che sono state costrette a sospendere la propria attività commerciale in attesa di ‘tempi migliori’.

Per accedere a questo bonus però sarà necessario soddisfare alcuni requisiti che avremo modo di conoscere nel dettaglio quando la conversione in legge del decreto Sostegni bis sarà completata.

Il contributo a fondo perduto è destinato alle associazioni e alle società sportive che risultano iscritte nel registro del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e affiliate a:

  • federazioni sportive nazionali
  • discipline sportive associate
  • enti di promozione sportiva.

Secondo quanto stabilito dall’articolo 10-bis del decreto Sostegni bis con il quale vengono introdotte “ulteriori misure di sostegno per il settore sportivo” i soggetti sopra elencati dovranno avere come oggetto sociale anche la gestione di impianti sportivi e/o di piscine.

Le regole per il contributo a fondo perduto per centri sportivi e piscine in un decreto del MEF

Per rendere possibile l’introduzione di questo ulteriore bonus a favore delle attività commerciali maggiormente danneggiate da lockdown e misure restrittive in chiave anti-contagio è stato necessario stanziare risorse per un totale di 30 milioni di euro per il solo 2021.

Ad essere rimborsate attraverso il riconoscimento di questi contributi a fondo perduto saranno le spese che i centri sportivi e le piscine hanno sostenuto, nel periodo compreso tra il 1° marzo 2020 e la fine dello stato di emergenza, per la gestione e la manutenzione di impianti natatori, anche polivalenti, che non è stato possibile utilizzare per via delle misure restrittive imposte nell’ambito dell’emergenza Covid-19.

Nella norma infatti viene specificato che il periodo di riferimento per il calcolo del contributo da erogare parte “dal 1° marzo 2020 fino alla fine dello stato di emergenza dichiarato con delibera del Consiglio dei Ministri 31 gennaio 2020 e successive proroghe”.

Quanto a requisiti per accedere al beneficio e importi riconosciuti nell’ambito del bonus si dovrà attendere necessariamente il decreto attuativo atteso dopo 30 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del decreto Sostegni bis.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.