Si fa un gran parlare di pensioni in questi giorni, con la necessità ben manifesta di superare la tanto detestata legge Fornero, con qualcosa di stabile e duraturo ben più di quanto non possa esserlo Quota 100, misura destinata ad esaurirsi in un paio d’anni.

L’ultima proposta in tema pensioni arriva dalla sottosegretaria al Lavoro del Partito Democratico, Francesca Puglisi. Si tratta di Quota 99 con “Bonus Mamma”, un’idea che permetterebbe alle mamme di ottenere un anno di contributi ‘bonus’ per ogni figlio avuto, ma vediamo come funziona e in quale contesto si va a collocare la proposta.

Quota 99 con bonus mamma

La proposta di Francesca Puglisi è quella di una Quota 99 con un bonus riservato alle madri, e potrebbe essere un’ottima soluzione per superare Quota 100. Un’idea, quella della sottosegretaria al ministero del Lavoro, che sarebbe rivolta anche alle pensioni dei giovani.

Ma di cosa si tratta esattamente? In attesa del tavolo di trattativa sulla riforma delle pensioni, che vedrà impegnati i sindacati e il Governo il 27 gennaio, ecco qual è la nuova proposta che si affaccia sulla scena.

La Puglisi ha illustrato la sua proposta in una intervista concessa a Repubblica. L’obiettivo è quello di superare Quota 100, la soluzione per il pensionamento anticipato elaborata dal Governo Conte, con la quale si può andare in pensione a 62 anni di età con 38 anni di contributi, ma con una riduzione della pensione.

La proposta di Puglisi è invece Quota 99, che permette di “uscire a 64 anni e 35 di contributi, senza penalizzazioni. Un anno di contributi in più alle madri per ogni figlio”. La riduzione della pensione prevista sia da Quota 100, che da Opzione Donna, in questo caso quindi non sarebbe prevista. A Quota 99 si aggiunge poi il cosiddetto “bonus mamma”, che permette alle mamme di ottenere un anno di contributi in più per ogni figlio.

Una proposta, quella di Francesca Puglisi, che trova subito un appoggio trasversale alle forze politiche. Si esprime a favore infatti anche Mara Carfagna, di Forza Italia. “Se le dichiarazioni del sottosegretario al Lavoro Francesca Puglisi fossero confermate, il Governo starebbe immaginando di fare propria la proposta che abbiamo avanzato con “Voce libera” e che abbiamo chiamato “Quota Mamma”: uno sconto pensionistico di un anno ad ogni donna per ogni figlio avuto”.

Due soluzioni simili, che in entrambi i casi mirano a fornire alle donne un’agevolazione per l’accesso alla pensione. Ma nella proposta della sottosegretaria Puglisi c’è anche un progetto per andare incontro ai giovani per i quali la pensione è ancora molto lontana.

Una pensione di garanzia per i giovani

Non c’è solo Quota 99 nella proposta della Puglisi, ma anche una pensione di garanzia per i giovani. Si tratterebbe per l’esattezza di una forma di integrazione dei contributi versati, però con delle condizioni.

“Ai giovani una pensione di garanzia fino a 750 euro al mese, a integrazione dei contributi versati, a patto che abbiano almeno 20 anni di contributi” ha spiegato Francesca Puglisi. Poi, nel caso in cui l’integrazione del montante contributivo è di 750 euro, previsti 15 euro in più per ogni anno oltre i 20 minimi stabiliti.

Per il problema delle coperture, la sottosegretaria al Lavoro ha spiegato che si stanno valutando diverse opzioni, sottolineando però l’importanza di procedere in una direzione che consenta il superamento della Legge Fornero.

“Non è più immaginabile procedere con interventi spot sulle pensioni” ha dichiarato la Puglisi, che ha poi aggiunto che bisogna “agire ora e riscrivere la legge Fornero secondo due principi: equità intergenerazionale e sostenibilità del sistema previdenziale”.

Una linea, quella della Puglisi, che sembra in sintonia con quanto recentemente affermato dal presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, che ha ribadito l’importanza di colmare i buchi contributivi causati dalla discontinuità lavorativa cui la manodopera giovanile è soggetta da alcuni anni a questa parte.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.