Si chiama AideXa uno dei progetti più interessanti in ambito fintech (presto, banca), dedicati alle piccole imprese e alle partite IVA. A lanciarla è un gruppo di promotori con ampia esperienza nel mondo del credito, come Roberto Nicastro e Federico Sforza, che hanno già condotto con successo un round di finanziamento iniziale da 45 milioni di euro, attraendo tra i principali azionisti anche Generali (16%), Gruppo Sella (10%), Banca Ifis (10%), Isa (10%). A questi si sono poi aggiunti – ricordava poco fa il quotidiano Il Sole 24 Ore – una serie di investitori istituzionali come Confartigianato.

Ma quali sono gli obiettivi di AideXa?

Secondo quanto si legge in un’intervista rilasciata dal presidente Nicastro, l’obiettivo sarà quello di proporre un’offerta specializzata nel mondo della piccola impresa, delle partite Iva, degli artigiani, dei professionisti e dei commercianti, ovvero una platea che rappresenta circa il 50% del Pil.

Si tratta – prosegue poi il presidente – di un’importante fetta di clientela delle banche italiane, non sempre seguito con la meritata attenzione dagli istituti di credito, e che invece una fintech con AideXa potrebbe seguire con maggiore efficacia grazie a una proposta più veloce, trasparente e semplice.

Per quanto concerne i primi passi, già entro il 2020 AideXa partirà offrendo i propri servizi con un’ottica puramente creditizia, mentre nel 2021 amplierà la propria gamma di proposte includendo anche un conto corrente per le imprese. Il target? Arrivare a 100.000 clienti acquisiti in un orizzonte temporale di 5 anni.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.