Mancano meno di 20 giorni all’atteso evento CvDay 2019 che si terrà il prossimo 20 novembre 2019 presso il Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese. L’appuntamento con il CvDay 2019 è oramai consolidato e molto atteso dagli esperti del settore credito e non solo.

Il focus dell’edizione numero 13 dell’evento sarà: Back to the future, dove sta andando l’industria del credito?. Si tratta di un argomento molto interessante, quasi inevitabile da affrontare in considerazione delle profonde trasformazioni che stanno interessando l’industria italiana del credito. Già negli anni scorsi il mondo della credit industry si è trovato a fare i conti con una questione quasi epocale: è saggio risolvere i propri problemi esclusivamente mediante l’innovazione e quindi sacrificando tutto quello che è vecchio? 

I recenti avvenimenti sembrerebbero suggerire che questa non sia la strada giusta da seguire. Il settore del credito non può quindi lasciarsi trasportare solo ed esclisivamente dal nuovo ma deve anche provare a mettere a frutto le best practice realizzate nel corso degli ultimi anni.

E’ in tal senso che l’evento CvDay 2019 può rappresentare un importante momento di confronto e networking con i Big dell’industria del credito.

La tredicesima edizione dell’evento, dando voce ai più importanti players del settore, proverà a far luce su presente e futuro dell’indsutria del credito. 

Il programma dell’evento prevede nella mattinata del 20 novembre, 3 Sessioni tematiche:

  1. Curve di recupero: tra previsioni e realtà” – Appuntamento con la moderazione di Chiara Elisei, Co-Deputy Editor Debtwire Europe. Nella tavola rotonda saranno coinvolti i Top Manager di Credito Fondiario, Illimity Bank, Deutsche Bank, Gruppo Intesa Sanpaolo, KPMG Corporate Finance Italia e FIRE Group. Al termine Antonio Vanuzzo, Giornalista finanziario Bloomberg, intervisterà Lucia Savarese, Responsabile Direzione crediti non performing Banca Monte dei Paschi di Siena;
  2.  “Lo stato dell’arte del servicing” – tavola rotonda sarà moderata da Valeria Gubellini, Executive Director – Credit Collection Cribis Credit Management. L’evento sarà un’occasione per conoscere i punti di vista di Manuela Geranio, Professore Aggregato Dipartimento di Finanza dell’Università Bocconi, e dei Top Manager di C.R. Service, Credit Agricole, SI Collection, Iren Mercato e Hoist Finance Italy. Al termine del dibattito, Antonio Vanuzzo intervisterà Antonella Pagano, Managing Director Financial Services Accenture Management Consulting;
  3. L’evoluzione dello studio legale tra deontologia e performance” – Christian Faggella, Managing Partner La Scala Società tra Avvocati, modera la tavola rotonda che coinvolgerà i Top Manager di Greenberg Traurig Santa Maria, Cerved Legal Service, Studio Legale Ghia, Ifis NPL e Studio Legale Sutti. Al termine del dibattito, Antonio Vanuzzo intervisterà Dino Crivellari, Socio Fondatore Studio Crivellari & Partners Legal Advisors.

Nel pomeriggio del 20 novembre spazio al tema FinTech e alla sua applicazione nella credit industry. La sessione in programma sarà titolata “Il FinTech bussa alla porta della Credit Industry” prenderà il via con l’intervista di Antonio Vanuzzo a Giovanni Bossi, Membro del Board Clessidra SGR, Co-Head Clessidra Restructuting Fund e Fondatore Cherry. Successivamente l’appuntamento si svilupperà con la tavola rotonda moderata da Massimo Famularo, Chief FinTech Editor Credit Village Magazine, che coinvolgerà i Top Manager di Associazione Italia 4 Blockchain, Centotrenta Servicing, IBM Italy (to be confirmed) e Credit Fondiario.

Nella tredicesima edizione di CvDay  ci sarà particolare attenzione al mondo FinTech nella credit industry. Nel corso dell’evento, infatti, verranno premiate le StartUp FinTech più innovative del settore credito alle quali sarà dedicata una zona dell’area espositiva.

L’organizzatore ricorda inoltre che la sera del 19 novembre, per dare il via alla tredicesima edizione di CvDay, si svolgerà il Gala Dinner nella Sala Volta del Crowne Plaza Hotel.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.