L’indice sulla fiducia delle imprese francesi è uno dei principali indicatori macro economici europei. Elaborato dall’Insee (Istituto nazionale per gli studi economici e statistici) con cadenza mensile, viene pubblicato alla fine del mese a cui l’indagine si riferisce, fornendo agli osservatori una valutazione tempestiva sull’andamento dell’economia francese.

Come viene realizzato

All’inizio di ogni mese l’Istituto intervista i manager di 4mila imprese francesi appartenenti a tutti i principali settori economici. Ad ogni intervistato viene domandato di descrivere come sono andati gli affari nel recente passato, come stanno andando nel periodo in cui l’indagine viene svolta, e come potrebbero andare nei mesi successivi, fornendo così spunti di interpretazione sul passato, sul presente e sul futuro dell’economia.

Le domande

L’intervista viene effettuata attraverso alcune domande-chiave. Tra le principali, ricordiamo che vengono domandati quali siano i cambiamenti avvenuti negli ultimi tre mesi e le prospettive per i prossimi tre, e come stia andando la domanda di beni per l’azienda, sia interna che internazionale, nel periodo in cui l’indagine viene svolta.

Ancora, viene chiesto all’intervistato come considera il livello delle scorte di prodotti finiti nel periodo in cui l’indagine viene svolta, e come ritiene che si evolveranno i prezzi di vendita. Viene poi domandato come si ritiene che si evolverà la produzione complessiva nazionale nei prossimi tre mesi, e come cambieranno i prezzi di vendita nei prossimi tre mesi per il complesso dell’economia francese.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.