
Panoramica sul lancio del nuovo token WCT e sul successo della presale di BEST.

WalletConnect ha annunciato il lancio del suo token nativo WCT, che sarà listato su Binance Launchpool come 67° progetto supportato dalla piattaforma. Il token sarà centrale per le funzioni di staking, governance e commissioni del network, rafforzando la struttura decentralizzata del protocollo.
L’interesse del mercato è elevato, anche grazie alla partecipazione di partner come Optimism, Ledger e Uniswap, che confermano l’importanza di WalletConnect nell’ecosistema Web3.
Tuttavia, mentre cresce l’attesa per WCT, la prevendita del token BEST di Best Wallet sta guadagnando slancio. Con un design multi-chain, un APY elevato e una strategia efficace, BEST si presenta come una promettente alternativa nel settore crypto, attirando investitori e analisti che lo considerano una potenziale crypto esplosiva nel 2025.
Il lancio di WCT su Binance Launchpool: un nuovo passo per WalletConnect
WalletConnect è conosciuto come infrastruttura open source per la connessione sicura tra wallet e applicazioni decentralizzate. Tuttavia, ora si prepara ora a un’importante fase di espansione grazie al lancio del token nativo WCT.
In particolare, l’introduzione del token avverrà tramite Binance Launchpool, con il farming che inizierà l’11 aprile 2025 e terminerà il 14 aprile. Il trading ufficiale del token WCT inizierà il 15 aprile 2025 alle ore 11:00 UTC, con una disponibilità iniziale in circolazione di 186,2 milioni di token, corrispondente al 18,62% dell’offerta totale, fissata a un miliardo di unità.
Il progetto WCT si configura come il nuovo cuore operativo della WalletConnect Network. Infatti, il token non sarà solo un semplice strumento di scambio, ma svolgerà un ruolo cruciale all’interno del sistema: funzioni di staking, pagamento delle commissioni e governance saranno tutte legate a WCT, conferendogli una centralità funzionale all’interno dell’ecosistema.
Inoltre, una porzione di 10 milioni di token verrà distribuita attraverso la campagna “Learn & Earn”, in lotti destinati a incentivare la formazione e l’interazione con la piattaforma.
Un aspetto fondamentale del lancio è la trasparenza in merito all’autenticità del token. Fino all’orario ufficiale di quotazione su Binance, qualsiasi token con il nome o il ticker “WCT” non sarà riconosciuto come ufficiale, evitando così il rischio di truffe e pubblicità ingannevoli. Binance, come unica piattaforma a listare WCT inizialmente, garantisce così un ambiente controllato per gli investitori.
In particolare, la distribuzione dei token per il farming prevede una ricompensa giornaliera totale di 10 milioni di WCT, con una suddivisione mirata: l’85% (8.500.000 token) sarà assegnato agli utenti che bloccheranno BNB, il 10% (1.000.000 token) a coloro che bloccheranno USDC e il restante 5% (500.000 token) sarà destinato a chi parteciperà con FDUSD.
Questa distribuzione premia maggiormente gli utenti BNB, favorendo la centralizzazione dell’attività all’interno dell’ecosistema Binance.
In generale, WalletConnect mira a posizionarsi come standard globale per l’interoperabilità on-chain, e il supporto ricevuto da partner di primo piano, tra cui Uniswap, Trust Wallet, Consensys, Ledger e persino fondazioni come Ethereum e Solana, contribuisce a rafforzarne la credibilità e la potenziale adozione.
Quindi, con oltre 180 milioni di connessioni già effettuate e 30 milioni di utenti raggiunti, l’adozione del protocollo suggerisce una base solida su cui costruire la fase successiva di crescita.
Infatti, l’introduzione di WCT non è solo una novità tecnica, ma una dichiarazione d’intenti: WalletConnect si propone di diventare una rete a pieno titolo, capace di gestire in modo decentralizzato e scalabile l’interazione tra i vari elementi dell’ecosistema Web3.
BEST Wallet: una prevendita in rapida ascesa
Mentre WalletConnect si avvicina al lancio del proprio token WCT, un altro progetto crypto sta attirando crescente attenzione: Best Wallet e la prevendita del suo token BEST.
Questo portafoglio multi-chain, non custodial e anonimo, si è rapidamente distinto per la sua architettura innovativa, che consente la gestione di asset su oltre 60 blockchain.
In particolare, l’ecosistema BEST integra funzioni avanzate come l’aggregatore di staking, una dashboard completa per la gestione del portafoglio e vantaggi esclusivi per i possessori del token.

Lanciata l’11 novembre 2024 con una fase iniziale in-app riservata agli utenti registrati, la prevendita è proseguita dal 25 novembre anche su canali pubblici. Questa strategia ha generato un forte effetto leva, portando alla raccolta di oltre 11 milioni di dollari in poche settimane.
Attualmente, il prezzo del token BEST è attualmente fissato a $0.024675 e offre un APY del 133%, rendendolo particolarmente attraente per chi intende sfruttare opportunità di staking ad alto rendimento.
In generale, il successo della prevendita è stato amplificato dalla copertura mediatica ricevuta su piattaforme autorevoli ed influencer di rilievo nel settore crypto.
In particolare, il token BEST svolge un ruolo centrale nell’economia di Best Wallet. Oltre a ridurre le commissioni di transazione e offrire accesso privilegiato a prevendite e progetti emergenti, i possessori possono partecipare attivamente alla governance della piattaforma.
Inoltre, i vantaggi non si limitano alla mera detenzione del token: airdrop esclusivi, premi di staking maggiorati per gli early adopter e condizioni di acquisto preferenziali su asset crypto attraverso Onramper fanno parte del pacchetto.
Quindi, Best Wallet ambisce a conquistare il 40% del mercato globale dei wallet non custodial, valutato oltre 11 miliardi di dollari.
Pertanto, il progetto può essere considerato come uno dei protagonisti più promettenti del 2025. L’integrazione continua di nuove blockchain e il supporto a oltre 1.000 criptovalute rendono Best Wallet una piattaforma completa, in grado di attrarre sia investitori esperti sia utenti alla ricerca di un portafoglio versatile, sicuro e orientato al futuro della finanza decentralizzata.
Per ulteriori dettagli sulle funzionalità e potenzialità di Best Wallet è possibile guardare il video approfondimento creato da Felice Grimaudo.
Sito web BEST | X | Telegram
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.