
L’amministrazione Trump punta a ridefinire il ruolo degli Stati Uniti nell’economia globale digitale, posizionandosi come leader nella corsa alla sovranità cripto tramite l’accumulo di Bitcoin per la riserva strategica.
Una “Fort Knox digitale” con Bitcoin
L’amministrazione Trump sta valutando una mossa senza precedenti, utilizzare i ricavi derivanti dai dazi commerciali e dalla rivalutazione dei certificati d’oro per acquistare Bitcoin da destinare alla riserva strategica nazionale, istituita a inizio marzo. La notizia è stata confermata da Bo Hines, direttore esecutivo del Consiglio del Presidente per gli Asset Digitali, durante un’intervista con il popolare divulgatore di Bitcoin, Anthony Pompliano.
Il cuore della strategia di Trump è la creazione di una riserva strategica di Bitcoin, una sorta di “Fort Knox digitale” che protegga il valore economico americano nel lungo termine. Il piano rientra in una visione più ampia secondo cui il Bitcoin sarà, nei prossimi secoli, un asset di riserva simile all’oro, infatti anche il CEO di BlackRock lo ha definito più volte “oro digitale”.
Secondo le informazioni attualmente disponibili, gli Stati Uniti già detengono più di 200.000 Bitcoin, ma l’obiettivo proposto nel Bitcoin Act sarebbe molto più ambizioso, accumulare fino a 1 milione di BTC nei prossimi cinque anni, equivalente a circa il 5% dell’offerta massima totale.
Dazi e oro: fonti di finanziamento per l’accumulo
Per finanziare questa operazione, la Casa Bianca starebbe esplorando due vie principali:
- Rivalutazione dei certificati d’oro: attualmente molti dei certificati d’oro del Tesoro americano sono valutati a soli 43 dollari l’oncia, ben al di sotto del valore di mercato attuale di 3.220 dollari. Rivalutando questi asset, si libererebbe un’enorme quantità di capitale non sfruttato, che potrebbe essere convertito in Bitcoin.
- Ricavi da dazi doganali: un’altra ipotesi è quella di destinare una parte dei proventi derivanti dalle recenti tariffe doganali all’acquisto di Bitcoin.
Bo Hines ha spiegato che tutte le opzioni sono sul tavolo e che l’intento è utilizzare ogni leva legale e fiscale per massimizzare le riserve cripto della nazione.
A supporto dell’iniziativa c’è anche il Bitcoin Act 2025, una proposta di legge della senatrice Cynthia Lummis, che mira a rendere l’acquisizione di Bitcoin parte della politica fiscale e monetaria degli Stati Uniti. La legge prevede un piano di accumulo quinquennale e potrebbe beneficiare della copertura finanziaria data dalla rivalutazione dell’oro, senza incidere sul budget federale. Il successo dell’iniziativa dipenderà anche dalla capacità della senatrice di raccogliere consenso bipartisan.
Polemiche e previsioni su Bitcoin
Non mancano però le controversie. Alcuni membri del Congresso hanno sollevato dubbi sui conflitti di interesse tra le politiche ufficiali della Casa Bianca e le criptovalute direttamente o indirettamente collegate alla famiglia Trump. In particolare, la memecoin $TRUMP, lanciata a inizio anno su Solana, ha attirato l’attenzione dei legislatori democratici, che lo accusano di essere una “rug pull” mascherata da progetto patriottico. Nonostante le critiche, l’amministrazione non ha ancora affrontato pubblicamente questi temi.
Nel frattempo, alcuni esperti come Arthur Hayes, ex CEO di BitMEX, prevedono che Bitcoin potrebbe raggiungere i 250.000 dollari entro la fine del 2025 se la Federal Reserve dovesse tornare a una politica monetaria espansiva (Quantitative Easing). Questo scenario, secondo Hayes, rappresenterebbe un ulteriore incentivo per gli Stati Uniti ad accumulare BTC come asset strategico contro la svalutazione del dollaro.
La meme coin legata al successo di BTC
BTC Bull Token ($BTCBULL) è un nuovo progetto crypto che unisce l’irriverenza delle meme coin alla solidità e influenza crescente di Bitcoin.
A differenza delle altre meme coin, $BTCBULL ha un modello di ricompense ben strutturato per la sua community, dove ogni volta che Bitcoin raggiunge determinati traguardi di prezzo prestabiliti (come i 150.000 dollari o 200.000 dollari), i possessori di $BTCBULL ricevono frazioni di Bitcoin direttamente nei loro wallet.

La tokenomics di $BTCBULL prevede un meccanismo di burning deflazionistico, cioè parte dell’offerta totale viene bruciata quando Bitcoin tocca soglie intermedie di prezzo, a partire dai 125.000 dollari, rendendo il token potenzialmente più raro e prezioso nel tempo. L’offerta totale è fissata a 21 miliardi di token, un chiaro richiamo al limite di 21 milioni di BTC.
$BTCBULL offre anche un ottimo rendimento da staking del 88% annuo, durante queste prime fasi di lancio del token.
Grazie a questi molteplici benefici per i suoi investitori, il progetto sta guadagnando rapidamente l’attenzione del mercato crypto, con una prevendita che ha quasi raggiunto i 4,7 milioni di dollari.
Il token $BTCBULL è ancora disponibile a un costo vantaggioso di 0,002465 dollari, per altri 3 giorni, successivamente ci sarà un aumento del prezzo e una volta concluse tutte le fasi di prevendita il token verrà lanciato su diversi exchange di criptovalute.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.