![Trump, Macro Strategy, WLFI, World Liberty Financial, Bitcoin, ETH, BTC, Ethereum](https://www.borsainside.com/content/uploads/2025/02/a25-min.jpg)
World Liberty Financial (WLFI) ha annunciato martedì sera una riserva strategica di crypto denominata “Macro Strategy.” Questa iniziativa è progettata per creare una solida base finanziaria per il loro protocollo DeFi e promuovere l’uso delle criptovalute.
Cos’è la Macro Strategy ?
Il 12 febbraio, l‘azienda operante nella finanza decentralizzata (DeFi) e sostenuta dalla famiglia Trump, World Liberty Financial (WLFI), ha annunciato la creazione di una nuova riserva strategica in un post sul social media X (ex Twitter). Nel post è stato spiegato che la riserva strategica di crypto asset è progettata per sostenere progetti leader come Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute che stanno ridefinendo la finanza globale.
La riserva prende il nome di “Macro Strategy”, scelta buffa dopo che la popolare azienda MicroStrategy ha effettuato da qualche giorno il rebranding in Strategy, e consentirà a World Liberty Financial di ampliare il proprio portafoglio investendo in una gamma di asset tokenizzati. Questo approccio conferma il forte interesse di investitori istituzionali negli asset digitali e nei Real World Asset (RWA), come confermato anche da Larry Fink (CEO di Blackrock).
World Liberty Financial non ha ancora rivelato l’elenco completo degli asset che faranno parte della riserva Macro Strategy, tuttavia, è previsto che ulteriori informazioni vengano pubblicate presto sul sito della società per garantire trasparenza.
Recenti operazioni in criptovalute
Questa nuova iniziativa di WLFI segue il trasferimento, avvenuto nella scorsa settimana, di otto asset per un valore di oltre 307 milioni di dollari verso Coinbase Prime.
Dopo il trasferimento, gli asset detenuti nel wallet crypto tracciabile da tutti sulla blockchain sono scesi del 90%, suscitando preoccupazioni su eventuali vendite e perdita d’interesse da parte dell’azienda. Le criptovalute detenute nel web3 wallet di WLFI ammontano attualmente a circa 38 milioni di dollari in vari token, un calo significativo rispetto ai circa 350 milioni di dollari che deteneva prima del trasferimento, ma WLFI ha chiarito che questo movimento faceva parte della sua “gestione regolare del tesoro”.
Nelle ultime settimane WLFI ha attivamente accumulato asset, l’acquisto più recente è un investimento di 5 milioni di $USDC in cambio di 1.917 Ethereum ($ETH), la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato. Inoltre, ha speso 470.000 $USDC per acquistare 830.469 token Movement ($MOVE) e ha stretto una partnership con il progetto Ondo Finance ($ONDO), uno dei progetti leader nella tokenizzazione di RWA sulla blockchain.
L’interesse dei Trump nelle cripto
Nel frattempo, l’impegno del presidente Trump nel settore delle criptovalute continua a espandersi, solo pochi giorni fa un’altra sua azienda, la Trump Media and Technology Group (TMTG) ha annunciato i suoi piani per lanciare il proprio fondo negoziato in borsa (ETF) e conto gestiti separatamente (SMA), includendo anche un ETF su Bitcoin (BTC).
Eric Trump, il figlio maggiore del presidente americano e principale sostenitore di WLFI, ha descritto la riserva Macro Strategy come una componente essenziale della strategia a lungo termine del progetto per stabilire una presenza di rilievo nel settore delle criptovalute.
Maggiori rendimenti dai rialzi di Bitcoin
Nel contesto dell’attuale vivacità del mercato delle criptovalute e delle previsioni che suggeriscono un rialzo per Bitcoin di almeno il 150% per la fine dell’anno, emergono nuove opportunità attinenti al suo ecosistema.
La meme coin BTC BULL Token ($BTCBULL) è stata sviluppata per sostenere la corsa di Bitcoin a 250.000 dollari e oltre, guadagnando rapidamente popolarità e superando la cifra di 850.000 dollari dopo solo 2 giorni dal lancio della prevendita sul sito web.
![BTCBULL, BTC, Bitcoin, BTC BULL Token, meme coin, crypto](https://www.borsainside.com/content/uploads/2025/02/a2-min-1-1024x576.jpg)
$BTCBULL ricompensa i suoi possessori ogni volta che viene rotto un nuovo record di prezzo importante per $BTC, come i 150.000 o 200.000 dollari, e lo fa attraverso 2 modi principalmente. Il primo è regalare Bitcoin a coloro che detengono i token nel portafoglio crypto “Best Wallet”, mentre il secondo è effettuare dei “burn” di $BTCBULL quando Bitcoin tocca determinati prezzi target. Con questa meme coin è possibile ottenere anche un ottimo rendimento da staking APY del 440%. Il prezzo attuale del token in prevendita è di 0,002355 dollari per $BTCBULL, con un aumento del prezzo previsto tra meno di 72 ore.
Per maggiori dettagli su questa formidabile meme coin è possibile visitare il profilo X o il gruppo Telegram di BTC Bull Token.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
![](https://seowebbs.com/wp-content/uploads/2025/01/Fineco.png)
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.