logo Solana su sfondo scuro

Una spiegazione ufficiale Binance non l’ha ancora fornita, ma al momento i depositi di USDC e USDT su Solana sono stati sospesi. La mossa di Binance è stata fatta tra l’altro anche da altri exchange, che hanno anch’essi momentaneamente interrotto i depositi ed i prelievi di queste stablecoin sulla blockchain di Solana.

Lo stop ai depositi di USDT e USDC resterà “fino a nuovo avviso” stando a quanto comunicato da Binance stesso. Ricordiamo che queste stablecoin sono state create e sono gestite dalle società di Tether e Circle, sono ancorate al prezzo del dollaro USA, ed esistono su un’ampia varietà di blockchain, tra cui Solana ed Ethereum.

Per ora comunque Binance non ha fornito nessuna spiegazione circa la decisione presa, e il fatto che altri exchange abbiano deciso di fare altrettanto, bloccando i prelievi delle due principali stablecoin sulla blockchain di Solana di sicuro non aiuta gli investitori preoccupati.

Depositi e prelievi di USDC e USDT sospesi su vari exchange

Non solo Binance, ma anche altri noti exchange hanno deciso di sospendere depositi e prelievi nelle stablecoin USDT e USDC su blockchain Solana.

L’exchange rivale OKX ha annunciato già all’inizio di questa settimana che rimuoverà le due versioni basate su Solana delle stablecoin e che gli utenti non potranno depositare o ritirare i token corrispondenti in futuro.

Nel frattempo, stando a quanto riportato da Decrypt, la scorsa settimana Crypto.com ha annunciato che i depositi e i prelievi in USDT e USDC sono stati sospesi sulla rete Solana, citando solo “recenti eventi del settore” ma senza fornire quindi ulteriori dettagli.

Per chiarezza è bene precisare che queste decisioni avrebbero un impatto solo sugli utenti che scelgono di utilizzare le stablecoin tramite la rete Solana. Gli utenti che scelgono di prelevare tramite reti come Ethereum, o anche Algorand o Polygon ad esempio, non dovrebbero avere alcun disagio.

Di spiegazioni però ne sono arrivate ben poche, al momento, non solo da parte di Binance, ma anche da OKX e Crypto.com. Una situazione che non appare chiara nemmeno ad alcuni “addetti ai lavori” come il co-fondatore e CEO di Circle, Jeremy Allaire, che in un tweet ha scritto che “USDC su Solana è emesso nativamente da CIrcle e funziona bene”.

“Non è chiaro quali siano le motivazioni alla base delle azioni degli exchange, che sono spiacevoli” ha poi aggiunto Allaire nel suo post su Twitter.

Solana SOL tra i token più danneggiati dal crollo di FTX

Quando nei giorni scorsi abbiamo avuto il crollo dell’exchange FTX, molte criptovalute hanno accusato il colpo, ma tra queste i token SOL della Fondazione Solana sono stati sicuramente i più danneggiati.

La rapida caduta di FTX ha infatti trascinato con sé l’intero mercato delle criptovalute che già stava attraversando un periodo particolarmente difficile, ma è stato il token SOL di Solana a subire il danno maggiore.

Secondo i dati forniti da CoinGeko, il valore del token è sceso del 94,9% rispetto al suo massimo storico, passando da 259,96 a soli 13,13 dollari al momento della stesura di questo post.

Il token SOL ha anche visto un drastico calo dal suo recente picco di $38,03 del 5 novembre, il giorno prima che il CEO di Binance Changpeng Zhao annunciasse la sua intenzione di vendere le sue parteciazioni nei token dell’exchange FTT di FTX.

Anche la Fondazione Solana è risultata molto esposta ad FTX. Un’esposizione che includeva 1 milione di dollari in contanti o asset equivalenti su FTX, 3,34 milioni di token FTT e 134,54 milioni di token SRM al 6 novembre scorso.

È evidentemente un momento molto delicato per il settore, ma con il trading online è possibile realizzare degli utili anche quando il mercato delle criptovalute è in calo. Scopri come fare seguendo i broker di eToro, clicca qui per iniziare con crediti virtuali per non correre rischi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.