
Mentre Ethereum affronta una fase difficile, con performance sulla blockchain deludenti e vendite da parte di investitori chiave, Solana sembra raccogliere il testimone come blockchain di riferimento per la finanza decentralizzata (DeFi), meme coin e nuovi protocolli (dApp).
Galaxy Digital vende ETH per SOL
Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute ha assistito a un importante cambiamento nelle strategie di investimento di alcuni asset manager istituzionali, in particolare Galaxy Digital. Secondo dati on-chain recenti, la società guidata da Mike Novogratz starebbe liquidando importanti posizioni in Ethereum (ETH) per acquistare Solana (SOL), consolidando un trend che vede sempre più investitori puntare su blockchain ad alta velocità come Solana.
Secondo quanto riportato dalla piattaforma di analisi Lookonchain, Galaxy Digital avrebbe depositato circa 65.600 ETH (pari a circa 105 milioni di dollari) sul exchange Binance nelle ultime due settimane. Nello stesso periodo, la società ha ritirato 752.240 SOL (circa 98 milioni di dollari), segnalando un probabile swap diretto da ETH a SOL.
Il cambio di strategia arriva in un momento delicato per Ethereum, che fatica a superare la soglia dei 2.000 dollari, con un prezzo attuale di 1.640 dollari, dopo un primo trimestre del 2025 sottotono. L’azione di Galaxy Digital ricorda quella del tardo 2024, quando la società aveva già ridotto la sua esposizione in ETH per aumentare le riserve in Bitcoin.
Attività su Solana in ascesa
Al contrario di Ethereum, Solana continua a rafforzare la sua posizione come una delle blockchain più promettenti del settore DeFi. I dati on-chain rivelano che Solana è la rete leader per volume di scambio sui DEX e commissioni generate, superando Ethereum, BNB, Base e Arbitrum combinati. Solo negli ultimi sette giorni, Solana ha registrato oltre 15 miliardi di dollari di volume su DEX, trainato in gran parte dall’attività frenetica legata alle meme coin e alle nuove piattaforme di lancio come Pump.Fun e Raydium.
Da un punto di vista tecnico, il token $SOL ha trovato un buon supporto in zona 100 dollari, per poi rimbalzare velocemente agli attuale 145 dollari, segnando un rialzo del 10,5% nell’ultima settimana. L’indice RSI giornaliero si attesta a 61, mentre quello settimanale è ancora a 46, ciò vuol dire che c’è ancora un ampio spazio di crescita per SOL, prima che raggiunga i livelli di “ipercomprato” da 70 in su.
ARK Invest entra su Solana
A rafforzare ulteriormente il trend rialzista su Solana è arrivata la notizia dell’ingresso diretto di ARK Invest. La società guidata da Cathie Wood ha effettuato il suo primo investimento in Solana attraverso il fondo canadese SOLQ ETF, segnando una svolta strategica rispetto al passato, quando ARK si era concentrata esclusivamente su Bitcoin ed Ethereum. Questo movimento potrebbe aprire le porte ad altri investitori istituzionali, soprattutto in attesa che la SEC approvi un ETF spot su Solana negli Stati Uniti.
ARK ha incluso Solana anche nei propri ETF crypto statunitensi ARKF e ARKW, segnalando una crescente fiducia nella sesta blockchain più capitalizzata al mondo, che si distingue per la sua rapidità, scalabilità e commissioni ridotte rispetto a Ethereum.
Solaxy: la layer2 emergente su Solana
Solaxy è una soluzione layer2 costruita per potenziare la rete Solana, affrontandone i limiti strutturali come congestione, transazioni fallite e capacità di elaborazione.
Grazie a una struttura avanzata, Solaxy mira a migliorare la scalabilità del network, garantendo transazioni più rapide e un’infrastruttura più stabile e compatibile anche con le blockchain EVM.

Il token nativo di Solaxy, $SOLX, attualmente in fase di prevendita sul sito web ufficiale, ha diverse utilità all’interno dell’ecosistema. Pensato per incentivare gli utenti e sostenere lo sviluppo del progetto, $SOLX offre un rendimento da staking del 130% annuo, offrendo una fonte di reddito passivo, oltre a essere utilizzato per il pagamento di commissioni molto basse e per la governance decentralizzata.
Sono già stati raccolti oltre 30 milioni di dollari durante la prevendita, con ogni token venduto a soli 0,001702 dollari. Una volta terminata la fase di prevendita, $SOLX sarà disponibile sugli exchange di criptovalute e potrà essere utilizzato per interagire direttamente con la rete layer2 di Solaxy, secondo quanto spiegato anche da analisti crypto come SamuBit.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.