solana, sol, solaxy, solx, layer2 solana, layer2, l2, l2 solana, etf solana, crypto, cripto, criptovalute

La blockchain Solana continua a dimostrare un interesse crescente da enti istituzionali e continua a superare Ethereum sotto diverse metriche, tra cui la performance del prezzo. Adesso sembra pronta a superare ulteriormente i suoi limiti, grazie alla layer2 Solaxy che sta riscontrando un successo clamoroso nella fase di prevendita.

Aggiornamenti per Solana

Solana continua a dimostrarsi un ecosistema in continua evoluzione nel panorama blockchain. Dopo aver raggiunto un prezzo record di 295 dollari a gennaio, $SOL si trova in questo momento in un periodo di consolidamento, dopo una brusca correzione, con un prezzo attuale di 125 dollari. Recentemente, Solana ha lanciato una serie di iniziative strategiche e aggiornamenti infrastrutturali che ne stanno rafforzando il valore sia sul piano tecnico che in termini di prezzo. Tra privacy, strumenti finanziari per istituzioni, eventi globali e un’inaspettata formazione rialzista nei grafici, $SOL sembra pronto a tornare protagonista.

Uno degli aggiornamenti più significativi riguarda l’introduzione delle Confidential Balances, un pacchetto di estensioni basate su zero-knowledge (ZK) pensate per tutelare la privacy degli utenti istituzionali. Queste tecnologie permettono di criptare la visibilità dei saldi, rendendo possibile un’interazione trasparente ma conforme alle esigenze regolatorie.

Contemporaneamente, la rete Solana sta diventando sempre più attrattiva per la finanza decentralizzata istituzionale. Loopscale Labs ha aperto l’accesso alla propria piattaforma di credito DeFi, mentre Huma Finance 2.0 offre opportunità di rendimento precedentemente riservate solo a grandi player. A supporto di questa direzione c’è anche M^0, una nuova infrastruttura per stablecoin programmabili, che ha già permesso il lancio del KAST Dollar direttamente sulla blockchain Solana.

Espansione della community

La community di Solana è tra le più attive del settore, come dimostrano le iniziative di coinvolgimento lanciate di recente. Il tour “Solana Across America” partirà il 23 aprile toccando diverse città americane, mentre a New York si terranno due eventi di grande rilievo: il Solana Conf Accelerate e il più sperimentale SolsticeConf, organizzato da MonkeDAO.

Ma la crescita non si ferma agli Stati Uniti. A Dubai, Solana ha inaugurato la Solana Economic Zone grazie all’impegno di SuperteamAE, ampliando la portata del progetto a livello internazionale e dimostrando la volontà di consolidarsi anche nei mercati emergenti.

ETF spot approvati per Solana

Parallelamente agli sviluppi infrastrutturali, ci sono nuovi sviluppi riguardanti le richieste di ETF spot su Solana. Il Canada ha recentemente approvato il lancio degli ETF spot su Solana, rappresentando un notevole passo avanti verso l’adozione mainstream delle criptovalute. Questi fondi includono anche la possibilità di staking, permettendo agli investitori di ottenere rendimenti passivi oltre all’esposizione diretta a Solana.

Intanto, negli Stati Uniti, la SEC sta esaminando numerose richieste simili da importanti asset manager e gli analisti ritengono che l’approvazione dovrebbe arrivare entro la fine del 2025. Questo sviluppo potrebbe rafforzare Solana come uno degli asset più promettenti nel panorama globale della blockchain.

Solaxy potenzia Solana e conquista gli investitori

Solaxy (SOLX) è un progetto innovativo nato per affrontare i principali limiti della rete Solana, in particolare congestione della rete, transazioni fallite e costi più elevati durante i periodi di intenso traffico, come accaduto durante l’euforia sulle meme coin vista a inizio 2025.

Solaxy è una soluzione Layer2 costruita per alleggerire il carico della blockchain principale, gestendo le transazioni off-chain per poi raggrupparle su Solana, e offrire compatibilità anche con le reti EVM (ecosistema Ethereum). Questo sistema permette di ridurre drasticamente tempi di attesa e costi, migliorando la scalabilità senza compromettere la sicurezza.

solaxy, solx, solana, layer2, l2, layer2 solana, sol

Il token nativo, $SOLX, è il fulcro della layer2 Solaxy, in quanto viene utilizzato per pagare commissioni di rete più basse, partecipare alla governance decentralizzata e partecipare alla validazione tramite staking. Gli utenti possono depositare in staking i propri $SOLX per ricevere rendimenti annuali molto competitivi, attualmente intorno al 135%, incentivando così la partecipazione attiva alla rete.

Con oltre 30 milioni di dollari raccolti durante la fase di prevendita, disponibile sul sito web ufficiale al prezzo di 0,001696 dollari per ogni $SOLX, Solaxy sta già dimostrando di attrarre grande interesse degli investitori anche in un contesto di mercato incerto.Chi è interessato a partecipare alla prevendita può effettuare l’acquisto direttamente con carta di credito o tramite scambio di crypto, come ETH e SOL.

Esperti crypto come Felice Grimaudo analizzano nel dettaglio le potenzialità di questo progetto, prima che venga quotato su diversi exchange crypto, una volta conclusa la prevendita. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.