ETF su XRP e LTC
ETF su XRP e LTC

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti potrebbe annunciare l’approvazione della richiesta di Grayscale Investments per la conversione del suo XRP Trust in un ETF spot già da giovedì 13 febbraio, secondo quanto riportato dalla giornalista di FOX Business Eleanor Terrett.

L’attesa decisione fornirà importanti indicazioni sulla posizione attuale della SEC nei confronti di XRP, una criptovaluta che da anni è al centro di una complessa battaglia legale tra Ripple e la stessa SEC sulla sua classificazione regolamentare.

Dettagli sulla richiesta di Grayscale

NYSE Arca, per conto di Grayscale, ha presentato lo scorso mese un modulo 19b-4 alla SEC, richiedendo l’approvazione per la modifica delle regole al fine di quotare e negoziare le quote del Grayscale XRP ETF.

Di norma, la SEC ha circa 15 giorni per accettare una richiesta di revisione, e la presentazione di Grayscale è avvenuta il 30 gennaio 2025. L’ETF sarebbe quotato sulla Borsa di New York (NYSE), consentendo agli investitori di esporsi a XRP senza dover acquistare direttamente la criptovaluta.

Questa richiesta arriva pochi mesi dopo che Grayscale ha lanciato il suo XRP Trust, mentre il caso legale tra Ripple e la SEC si avvicina alla conclusione.

L’impatto della sentenza del tribunale sulla regolamentazione di XRP

Un precedente verdetto della Corte Federale nell’agosto 2023 ha stabilito che XRP non è un titolo finanziario (security) quando venduto agli investitori retail sugli exchange, ma lo è quando venduto ad istituzioni. Questa distinzione ha portato a una multa di 125 milioni di dollari per Ripple.

Nonostante ciò, la SEC ha impugnato la sentenza, prolungando il caso legale e portandolo alla Corte d’Appello del Secondo Circuito. Ripple ha richiesto una scadenza per il 16 aprile 2025 per presentare il suo documento di risposta.

Questo continuo contenzioso potrebbe ostacolare i tentativi di approvazione dell’ETF su XRP, non solo da parte di Grayscale, ma anche di altri gestori di fondi che hanno presentato richieste simili.

Chi sta cercando di lanciare un ETF su XRP?

Grayscale non è l’unica società interessata a quotare un ETF su XRP. Altri gestori di fondi, tra cui WisdomTree, Bitwise, 21Shares e Canary Capital, stanno tentando di lanciare i propri ETF su XRP.

La scorsa settimana, il Chicago Board Options Exchange (CBOE) ha presentato diverse richieste 19b-4 per i loro fondi proposti. Tuttavia, l’incertezza legale potrebbe ritardare le approvazioni.

Litecoin potrebbe essere approvato prima di XRP, Solana e Dogecoin

Secondo gli analisti di Bloomberg Eric Balchunas e James Seyffart, la SEC potrebbe approvare prima un ETF su Litecoin rispetto a XRP, Solana o Dogecoin.

La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ha già classificato Litecoin come una commodity, il che lo esclude in gran parte dalla regolamentazione della SEC. Per questo motivo, gli analisti stimano una probabilità del 90% di approvazione di un ETF su Litecoin nel 2025, mentre le tempistiche per XRP rimangono più incerte.

Conclusioni: cosa aspettarsi il 13 febbraio?

Se la SEC riconoscerà formalmente la richiesta di Grayscale per l’ETF su XRP, ciò segnerebbe un passo significativo per la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti. Tuttavia, la battaglia legale tra la SEC e Ripple potrebbe ancora influenzare la decisione finale.

Nel frattempo, il prezzo di XRP è sceso del 30% rispetto ai massimi di gennaio, entrando in un trend ribassista con volumi di scambio e open interest in calo. Gli investitori rimangono in attesa di sviluppi, mentre cresce l’attenzione sul settore degli ETF crypto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.