Il mercato delle criptovalute ha subito un duro colpo con un crollo improvviso dei prezzi nella giornata di domenica, segnando l’inizio di una forte fase ribassista. Bitcoin, Ethereum e altre altcoin hanno registrato perdite significative, con la capitalizzazione complessiva di mercato che è scesa di miliardi di dollari in poche ore.
Questo crollo improvviso non è avvenuto in isolamento, ma è coinciso con un’ondata di vendite nel settore tecnologico statunitense, intensificando il panico tra gli investitori. Ma quali sono le vere cause di questo crollo? Ecco i tre fattori principali:
1. Breakout falliti e take profit hanno innescato il declino iniziale
Per settimane, le criptovalute hanno faticato a superare livelli di resistenza chiave. Bitcoin è rimasto attorno ai 100.000$, Ethereum ha cercato di superare i 3.500$ e altri token importanti sono rimasti in una fase di consolidamento senza guadagni significativi.
Questa mancanza di slancio al rialzo ha spinto i trader a iniziare a liquidare i loro profitti accumulati nel precedente mercato rialzista. Con l’inizio delle vendite, si è attivata una reazione a catena che ha portato a perdite ancora più profonde.
L’intero mercato delle criptovalute oggi non è riuscito a superare una valutazione di 3,6 trilioni di dollari, precipitando così verso il valore attuale di circa 3,2 trilioni di dollari.
Punti chiave:
- Bitcoin ha faticato a superare il livello di 100.000$, alimentando incertezza tra gli investitori.
- Ethereum ha trovato forti resistenze sopra i 3.500$, portando molti trader a incassare i profitti.
- La mancanza di nuovi massimi ha ridotto la fiducia nel mercato, innescando una pressione ribassista.
2. Crollo delle Azioni Tech: Il Fattore DeepSeek AI
Anche il mercato azionario statunitense ha subito un duro colpo, trascinando con sé il settore cripto. Uno dei fattori scatenanti principali? L’annuncio di DeepSeek, una nuova e potente intelligenza artificiale proveniente dalla Cina, che secondo i report opererebbe a un costo inferiore del 90% rispetto a ChatGPT, offrendo comunque prestazioni simili.
Questa notizia ha scosso il settore tecnologico statunitense, portando a una massiccia vendita di azioni, soprattutto tra le aziende focalizzate sull’IA. Poiché le criptovalute sono altamente correlate alle azioni tecnologiche, gli investitori hanno iniziato a ritirare i loro capitali dagli asset più rischiosi, tra cui Bitcoin e le altcoin.
Potrebbe interessarti anche: ✅I migliori broker online per fare trading su criptovalute
3. Effetto Valanga: Vendite di Panico e Aumento delle Stablecoin
Una volta che il mercato cripto ha iniziato a subire una forte pressione di vendita, la situazione è rapidamente degenerata in un’ondata di panico. Gli investitori si sono affrettati a proteggere i loro profitti convertendo le loro partecipazioni in stablecoin.
L’impatto è stato evidente: il volume di Tether (USDT) è aumentato dell’80% nelle ultime 24 ore, raggiungendo la cifra impressionante di 128 miliardi di dollari. Questo spostamento indica che gli investitori si stanno preparando a ulteriori ribassi, rifugiandosi in asset più sicuri in attesa che il mercato si stabilizzi.
Quale Sarà il Prossimo Passo per le Criptovalute?
Con questa ondata di vendite di panico, il mercato potrebbe continuare la sua discesa nel breve termine. Se Bitcoin e altre criptovalute di punta non riusciranno a trovare un supporto solido, potremmo assistere a un nuovo round di vendite che potrebbe spingere i prezzi ancora più in basso.
Tuttavia, gli investitori a lungo termine potrebbero vedere questa situazione come un’opportunità: una volta che il caos si placherà, potrebbe avere inizio una nuova fase di accumulazione.
Per il momento, la prudenza è fondamentale: sia che tu stia mantenendo le tue posizioni o che tu stia facendo trading, monitorare attentamente sia il mercato cripto che quello tradizionale sarà cruciale per affrontare questa fase di forte volatilità.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
FP Markets | 100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
eightcap | 100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
eToro | 50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Dukascopy | 100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.