bybit, crypto hack, crypto, cripto, criptovalute, wallet crypto, portafoglio crypto, web3 wallet, bybit hacker

Il 21 febbraio 2025, Bybit è stata vittima di uno dei più grandi hack nella storia delle criptovalute, subendo una perdita di circa 1,4 miliardi di dollari in Ethereum.

Un attacco senza precedenti nelle crypto

Gli hacker sono riusciti a violare uno dei cold wallet dell’exchange ByBit, il secondo per grandezza di volumi di scambio prima dell’accaduto, considerati generalmente il metodo più sicuro di conservazione dei fondi. Secondo le prime indagini, l’attacco è stato attribuito al gruppo Lazarus della Corea del Nord, noto per altre operazioni simili nel settore crypto. In un comunicato ufficiale di lunedì 24 febbraio, la società ha confermato di aver completato un nuovo audit e ristabilito il rapporto di riserva 1:1 entro 72 ore dall’incidente.

“Bybit garantisce il pieno supporto a tutti gli asset dei clienti sulla nostra piattaforma, mantenendo un rapporto dinamico superiore a 1:1”, ha dichiarato Ben Zhou, co-fondatore e CEO di Bybit.
Zhou ha inoltre sottolineato come, in un settore altamente competitivo, la solidarietà di partner e concorrenti sia stata fondamentale durante questa fase critica, ribadendo l’impegno di Bybit nei confronti dei suoi utenti.

Infatti, nonostante la gravità dell’attacco, Bybit ha reagito con rapidità ed efficienza, riuscendo a ripristinare quasi completamente il suo asset backing nel giro di 72 ore grazie all’aiuto di influenti player nell’industria crypto come Tether e Bitget. Attraverso prestiti, acquisti diretti e grandi depositi, la piattaforma ha recuperato oltre 446.870 ETH, per un valore di circa 1,23 miliardi di dollari. Questo risultato è stato ottenuto grazie a operazioni di trading OTC, supportato da parte di exchange partner e l’utilizzo di fondi aziendali.

La crisi di liquidità e le misure adottate

Dopo l’attacco, Bybit ha affrontato un imponente crisi di liquidità, con deflussi superiori a 6,1 miliardi di dollari in tre giorni. La situazione è stata aggravata dalla sospensione temporanea di alcune funzioni della piattaforma di custodia Safe, che ha bloccato 3 miliardi di dollari in stablecoin. Per far fronte alla crisi, Bybit ha implementato un sistema di verifica manuale per le transazioni, permettendo la progressiva riattivazione dei prelievi.

Il furto ha riaperto il dibattito su un possibile rollback della blockchain Ethereum per recuperare i fondi sottratti. Arthur Hayes, cofondatore di BitMEX, ha sostenuto questa ipotesi, facendo riferimento al precedente della DAO hack del 2016. Tuttavia, una simile operazione oggi risulterebbe estremamente complessa e rischiosa, potenzialmente causando il collasso di numerosi smart contract, layer 2 e protocolli DeFi.

Il coinvolgimento di autorità 

Le autorità di Singapore e Interpol stanno collaborando per rintracciare i fondi rubati, mentre società di analisi blockchain come Chainalysis stanno monitorando i movimenti degli asset sottratti. Il caso Bybit ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei wallet multi firma e sulla necessità di adottare nuovi protocolli per proteggere gli exchange da attacchi sempre più sofisticati.

Grazie a una risposta rapida ed efficace, Bybit è riuscita a superare la peggiore crisi della sua storia, ripristinando la piena copertura dei fondi degli utenti. Tuttavia, l’episodio evidenzia le vulnerabilità ancora presenti e la necessità di soluzioni innovative per garantire la sicurezza degli asset digitali.

Il crypto wallet che offre sicurezza e stabilità

Best Wallet è una soluzione rivoluzionaria per chi desidera il pieno controllo delle proprie criptovalute senza complicazioni. Grazie al supporto per oltre 60 blockchain, questo wallet non-custodial consente di gestire facilmente asset come ETH, SOL e USDT da un’unica piattaforma. Inoltre, il DEX integrato garantisce sempre le migliori tariffe di scambio. La sicurezza è una priorità, con protezione tramite autenticazione biometrica e assicurazione di Fireblocks. Essendo non-custodial, gli utenti mantengono il totale controllo delle proprie chiavi private.

Il token nativo $BEST potenzia l’ecosistema, offrendo vantaggi come sconti del 50% sulle commissioni e accesso anticipato alle prevendite, tramite l’apposita funzione Upcoming Tokens.

La fase di prevendita del token $BEST sta avendo luogo sul sito web ufficiale, dove ha superato i 10,5 milioni di dollari, con un prezzo attuale di soli 0,0241 dollari.
Sempre più investitori stanno cercando di assicurarsi una posizione prima del prossimo aumento di prezzo previsto tra 30 ore, in modo da ottenere non solo la sicurezza di Best Wallet ma anche vantaggi esclusivi per operare con le crypto nel suo ecosistema.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.