![Una moneta di Bitcoin al centro, la scritta BlackRock sotto con una luce dorata sullo sfondo insieme a dei grafici finanziari](https://www.borsainside.com/content/uploads/2025/02/BitcoinBlackRock.jpg)
- La SEC statunitense ha avviato ufficialmente l’esame della richiesta di riscossione in-kind per il BTC ETF di BlackRock.
- Il regolatore ha cambiato posizione rispetto alla precedente opposizione a tale modalità di riscossione.
- Questa modifica offrirà vantaggi significativi agli investitori istituzionali.
La SEC valuta una proposta rivoluzionaria di BlackRock per gli ETF Bitcoin
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sta attualmente valutando una proposta di BlackRock Inc (NYSE: BLK) che potrebbe rivoluzionare il funzionamento degli exchange-traded fund (ETF) su Bitcoin. Secondo The Block, il gestore patrimoniale intende adottare un modello di riscossione in-kind.
Questa iniziativa mira a semplificare le transazioni per gli investitori istituzionali, riducendo le frizioni e i costi associati alle riscossioni in contanti. Se approvata, questa modifica potrebbe fissare un nuovo standard nel settore e favorire ulteriormente l’integrazione del Bitcoin nei mercati finanziari tradizionali.
Un cambiamento rivoluzionario nella struttura degli ETF Bitcoin
Lo scorso mese, il Nasdaq ha presentato un emendamento per conto di BlackRock che consentirebbe le riscossioni in-kind per il suo iShares Bitcoin Trust. Questa modifica permetterebbe ai partecipanti autorizzati (AP) di ricevere Bitcoin direttamente, invece del denaro contante.
La SEC ha ufficialmente preso atto della proposta con un documento pubblicato giovedì, aprendo un periodo di 21 giorni per i commenti pubblici dalla sua pubblicazione nel Federal Register. Successivamente, il regolatore deciderà se approvare, respingere o esaminare ulteriormente la richiesta.
Passare da riscossioni in contanti a riscossioni in-kind potrebbe migliorare significativamente la liquidità, ridurre i costi di transazione e limitare gli eventi tassabili, rendendo questa soluzione particolarmente vantaggiosa per gli investitori istituzionali nel mercato Bitcoin.
Sebbene gli investitori individuali non saranno direttamente interessati, le implicazioni più ampie per gli ETF su Bitcoin potrebbero essere enormi.
Leggi anche: 🎓Come investire nel mercato delle criptovalute, una guida pratica per iniziare
Un cambio di prospettiva della SEC sulle riscossioni in-kind
Inizialmente, la SEC si era opposta alle riscossioni in-kind. Quando sono stati introdotti i primi ETF su Bitcoin spot, il regolatore aveva preferito un modello di riscossione in contanti, sostenendo che offrisse maggiore supervisione e mitigasse i rischi legati alla volatilità del Bitcoin.
Questo modello imponeva agli emittenti di ETF, come BlackRock, di liquidare Bitcoin, distribuire denaro agli investitori e riassegnare gli asset di conseguenza. Tuttavia, dopo l’approvazione di più ETF su Bitcoin a gennaio 2024, la discussione sulle riscossioni in-kind è ripresa.
I sostenitori di questa proposta sostengono che renda gli ETF su Bitcoin più simili agli ETF sulle materie prime tradizionali, migliorandone l’efficienza operativa.
Se la proposta di BlackRock dovesse ricevere il via libera, potrebbe aprire la strada anche ad altri emittenti di ETF per adottare strutture simili. Le riscossioni in-kind consentirebbero agli AP di scambiare quote dell’ETF con Bitcoin, aumentando la liquidità del mercato.
Possibili benefici delle riscossioni in-kind:
- Maggiore liquidità del mercato
- Riduzione dei costi di transazione
- Minore pressione al ribasso sul prezzo del Bitcoin
- Maggiore efficienza operativa per gli investitori istituzionali
- Maggiore somiglianza con gli ETF sulle materie prime tradizionali
Inoltre, questa modifica potrebbe ridurre la pressione al ribasso sul Bitcoin, attualmente causata dalle vendite forzate legate alle riscossioni in contanti.
Secondo James Seyffart, analista senior degli ETF di Bloomberg, gli investitori al dettaglio non potranno partecipare direttamente a queste transazioni, ma gli investitori istituzionali beneficerebbero di una maggiore flessibilità ed efficienza.
Questa evoluzione potrebbe inoltre incentivare un numero crescente di istituzioni finanziarie tradizionali a investire negli ETF su Bitcoin, contribuendo ulteriormente all’integrazione di questa asset class nella finanza mainstream.
La vittoria legale di Grayscale e la sua influenza
Il tentativo di BlackRock di introdurre le riscossioni in-kind arriva in un momento di grande evoluzione nel mercato degli ETF su Bitcoin.
Nell’agosto 2023, Grayscale Investments ha ottenuto una vittoria legale cruciale contro la SEC.
Il tribunale ha stabilito che la SEC dovesse riconsiderare la sua decisione di bloccare la conversione del Grayscale Bitcoin Trust in un ETF spot. Questa sentenza ha giocato un ruolo determinante nell’approvazione di più ETF su Bitcoin spot a gennaio 2024.
L’evento riflette il cambiamento del panorama regolatorio riguardo al Bitcoin nella finanza tradizionale.
L’apertura della SEC alle riscossioni in-kind segnala un atteggiamento più favorevole ai prodotti finanziari basati su Bitcoin, un trend che potrebbe essere ulteriormente accentuato dall’amministrazione pro-crypto di Donald Trump.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
![](https://seowebbs.com/wp-content/uploads/2025/01/Fineco.png)
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.