monete BTC e ETH sospese in aria
Due eventi molto importanti e due market mover condizioneranno ETH e BTC a luglio - BorsaInside

Giugno è oramai al capolinea e, anche per quello che riguarda il mercato delle criptovalute, l’attenzione è già per il mese di luglio. Non è un mistero che nel momento in cui c’è il passaggio dal mese vecchio a quello nuovo, crypto-trader ma anche semplici appassionati del settore abbiano interesse verso un argomento in particolare, quello delle stime.

Nella fattispecie le previsioni di Bitcoin e Ethereum per luglio 2024 visto che proprio queste due sono sempre le crypto a maggiore market cap. L’incremento dell’interesse verso questo tema potrebbe essere dovuto oltre che a motivi di calendario anche a ragioni di convenienza e di analisi tecnica. Come si può vedere dal grafico in basso, infatti, il prezzo di Bitcoin nell’ultimo mese ha registrato un ribasso dell’8 per cento mentre quello di Ether del 9 per cento.

In questo ambito oltre a notare il sincronismo con cui le due criptivalute a maggiore capitalizzazione si sono mosse, è importante evidenziare un aspetto più strategico. Molti trader, magari da tempo in attesa dell’occasione favorevole, stanno già considerando la possibilità di comprare Bitcoin e di comprare Ethereum proprio per sfruttare i valori più bassi delle due crypto rispetto, ad esempio, a quelli di fine maggio. Ma è davvero una buona idea? Le previsioni BTC e ETH di luglio servono proprio a sciogliere questo dubbio.

Il fatto che siamo arrivati oramai a fine giugno non deve indurre ad essere troppo frettolosi nelle scelte. Meglio agire con moderazione anche perchè oramai investire in criptovalute è alla portata di tutti grazie agli exchange e quindi non servono grandi operazioni. Tra l’altro ci sono poi exchange come YouHodler che non solo permettono la compravendita tradizionale di crypto ma offrono anche strumenti di trading molto avanzati e la possibilità di guadagnare interessi della proprie criptovalute.

–SCOPRI SUL SITO UFFICIALE YOUHDLER I TANTI VANTAGGI A TE RISERVATI>>

Ne parleremo più avanti in questo articolo mentre per adesso concentriamoci sulle previsioni BTC e ETH di luglio 2024.

Previsioni Bitcoin e Ethereum luglio 2024: il punto di vista di Ryan Lee

Ryan Lee di Bitget ha recentemente fornito tutta una serie di spunti sulla direzione che le due crypto a maggiore capitalizzazione di mercato potrebbero prendere nel mese di luglio. La sua analisi non è tanto basata sui numeri (di quelli ne circolano già a palate e molto spesso sono del tutto campati in aria per la serie è quasi una gara a chi la spara più grossa) ma sui fattori che potrebbero condizionare la dinamica dei prezzi di Bitcoin e di Ethereum nelle prossime 4 settimane.

Secondo l’analista il primo market mover che potrebbe fare la differenza riguarda la liquidità che è presente nel sistema monetario americano. Di recente l’indice di liquidità netta della FED ha sfondato i muro dei 6,5 trilioni di dollari. Nel giro di poco tempo altri 400 miliardi di dollari di liquidità sono stati pompati nel mercato tanto che l’indice è praticamente arrivato ai massimi degli ultimi due anni. Essendo la prospettiva di politica monetaria orientata sul taglio dei tassi, la previsione di Lee è che la liquidità possa presto essere ancora più abbondante. Uno scenario simile favorirebbe tutto il mercato delle crypto con quelle a più alta capitalizzazione, quindi Bitcoin e Ether, che sono già in pole position per sfruttare questa evoluzione. Il punto è che ancora non ci sono segnali sul momento in cui avrà inizio il taglio dei tassi FED. Per tutti gli analisti monetari è assodato che la prospettiva sia questa ma ancora non si sa quando la Federal Reserve inizierà a ridurre il costo del denaro essendo l’inflazione Usa ancora alta.

Altro fattore positivo per le criptovalute a luglio potrebbe essere l‘aumento della market cap delle stablecoin che a giugno è salita da 160 a 162 miliardi di dollari. Il segnale che questo parametro lascia intuire è molto chiaro: nel mese che si sta per chiudere c’è stato un afflusso netto di capitali nel mercato degli asset digitali. Vero è che la capitalizzazione di mercato complessiva di giugno si è leggermente ridotta, tuttavia l’aumento di quella delle stablecoin indica che la leva finanziaria è bassa e ciò implica margini di rialzo nel breve termine ossia a luglio.

I due eventi da cui dipenderà la direzione di Bitcoin e Ethereum a luglio

Nel precedente paragrafo abbiamo fatto il punto sui market mover. Ci sono poi quelli che stesso Lee definisce come gli eventi cardine dal cui esito potrebbe dipendere l’andamento del valore di BTC e ETH. Sono due: gli annunciati ETF spot su ETH e gli attesi rimborsi di Mt. Gox. Vediamoli nel dettaglio.

Per quello che riguarda il primo punto, è altamente probabile che l‘imminente lancio degli ETF su ETH spot sia destinato ad averte un impatto positivo su Ethereum. I fatti sono ampiamente noti: a fine maggio dalla SEC americana è arrivato il via libera al deposito 19b-4 e nelle settimane successive tutta una serie di gestori, da Fidelity a 21Shares fino a Grayscale si sono fatti in avanti presentando i moduli S-1 sui rispettivi ETF su ETH spot all’autorità di controllo. Secondo la maggior parte degli analisti, è quasi scontato che l’ETF su Ether venga quotato proprio nel mese di luglio. Staremo a vedere se queste previsioni si concretizzeranno o meno. Di certo con i fondi che inizieranno a comprare Ether in modo diretto, il valore della seconda crypto per market cap dovrebbe salire. Resta da capire se e come gli ETF su Ethereum spot si potranno comprare in Italia (ma questo è un altro discorso).

Per quanto concerne invece il secondo evento-cardine, esso riguarda in modo diretto Bitcoin. Il celebre Mt. Gox ha già fatto sapore che a luglio avvierà il rimborso sia di BTC che di BCH. Il punto è che alcuni analisti temono che questa operazione possa tradursi in forti vendite sulla crypto più famosa visto che Mt. Gox ha spostato qualcosa come 7 miliardi di dollari di asset sulla catena. L’evento è quindi da monitorare perchè, teoricamente, potrebbe spianare la strada ad un forte sell-off su BTC ma, praticamente, potrebbe anche non accadere niente.

Forse ti può anche interessarePrevisioni Bitcoin 2024: 13 view bullish sui prezzi, 250.000$ target fattibile per Draper

Prezzo BTC e prezzo ETH a luglio: le previsioni aggiornate di Lee

Tirando quindi le somme: ci sono due market mover che a luglio potrebbero condizionare il valore di Bitcoin e di Ethereum e poi ci sono due eventi molto pesanti che sono altrettanto probabili. Sulla base di questi fattori, quali sono le previsioni sui prezzi di ETH e di BTC?

Ragionando in termini di forchetta, Lee ritiene che il prezzo di Ethereum si possono muovere in un range compreso tra 3100 dollari e 4500 dollari, mentre il prezzo di Bitcoin potrebbe oscillare tra i 58.000 e i 73.000 dollari.

Come si può subito notare si tratta di range molto ampi a dimostrazione della fase molto incerta che le due crypto stanno attraversando. Il fatto che la forchetta sia così ampia, rende ancora più stimolane investire in due asset. Il fatto che oggi si possa fare con exchange avanzati come il citato YouHodler rende tutto ancora più interessante. Questo perchè YouHodler propone una serie di servizi che nessun exchange di tipo tradizionale fornisce.

Di cosa stiamo parlando? Ovviamente della possibilità di comprare e vendere crypto in modo rapido e sicuro (YouHodler è piattaforma legalmente registrata in Svizzera) ma soprattutto della contestuale possibilità di speculare su tutte le crypto più importanti con i CFD avendo la possibilità di operare a leva. Fin qui, comunque, siamo più o meno nella normalità. E allora ecco il pezzo forte di YouHodler che nessun altro exchange classico è in grado di dare: la possibilità di avere alti rendimenti dalla crypto in proprio possesso (piuttosto che lasciarle fermo i trader possono ottenere un reddito passivo) e la possibilità di ottenere prestiti usando le criptovalute come garanzia.

E se ancora non bastasse ci sono poi programmi ancora più avanzati che stanno rendendo celebre YouHodler in tutto il mondo come MultiHodl o Turbocharge e Cloud Miner, il servizio con cui guadagnare Bitcoin.

Una proposta così ampia nessun exchange classico è in grado di darla ed ecco perchè YouHodler viene sempre più scelto.

Puoi testarlo semplicemente registrandoti dal sito ufficiale.

–VAI SUL SITO YOUHODLER E SCOPRI TUTTE LE CARATTERISTICHE DELL’EXCHANGE>>

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
Broker del mese
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
Deposito minimo 100$
Bank of Latvia
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading di CFD.