L’eterna sfida tra il Bitcoin e Ethereum si arricchisce di un nuovo capitolo. Stando ad una recente indagine che è stata condotta Messari, il valore trasferito di Ethereum è uguale al valore trasferito del Bitcoin. Questo sta a significare che, per quello che riguarda questo parametro, BTC e ETH si equivalgono.

La deduzione di Messari scaturisce da un confronto tra il grafico relativo all’andamento della quotazione Bitcoin e quello relativo al prezzo di Ethereum.

Confrontando i due grafici si può notare come mentre negli ultimi mesi il prezzo del Bitcoin abbia subito un rallentamento, il cambio ETHUSD, invece, si è mosso in controtendenza rispetto alla più importante criptovaluta per livello di capitalizzazione. Praticamente nel giro di pochi mesi Ethereum ha continuato a crescere riuscendo così ad eguagliare il valore trasferito dal Bitcoin (grafico sottostante)

Prima di analizzare nel dettaglio l’andamento del valore trasferito del BTC e quello del valore trasferito di Ethereum, ti ricordo che se vuoi investire in criptovalute puoi usare il CFD Trading che ti consente di scommettere sull’andamento dei prezzi dei crypto-asset senza bisogno di comprare Bitcoin o Ethereum. Puoi provare a fare trading sulle criptovalute partendo dal conto demo gratuito. Scegliendo un broker affidabile e sicuro come eToro (leggi qui la recensione completa) avrai anche la possibilità di copiare dai traders più bravi grazie al Copy Trading.

Trading CFD su Ethereum: copia le strategie dei traders più bravi >>> clicca qui

Bitcoin e Ethereum hanno uguale valore trasferito

Nel corso degli ultimi 12 mesi, Ethereum ha trasferito valore fino ad oltre 1,5 miliardi di dollari al giorno. La parte più consistente di questo incremento di valore è da addebitare soprattutto a quelle stablecoin che usano la blockchain di Ethereum. Ci riferiamo a Tether ma anche a USD Coin ad esempio.

Analizzando i dati di Tether si può vedere come solo su Ethereum sono stati emessi token per un ammontare pari a circa 5 miliardi di dollari. Tale importo è addirittura maggiore di quello su Omni. Questo fatto tecnico è la prova di come le stablecoin siano oggi lo strumento principale per effettuare spostamenti di capitale. 

LEGGI ANCHE –  Stablecoin: cosa sono queste criptovalute “stabili”?

All’interno dell’analisi condotta da Messari si fa anche riferimento alla forte crescita di Tether che, con appena un anno di vita alle spalle, ha raggiunto nel 2020 una capitalizzazione di mercato pari a 4,5 miliardi di dollari. E’ questo un caso? Probabilmente no. Il rally di Tether potrebbe essere un effetto della massiccia richiesta di stablecoin in una fase caratterizzata da forte incertezza creata dall’emergenza coronavirus. 

Considerando la parallela crescita delle altre stablecoin non è da escludere che la DeFi, ossia la finanza decentralizzata, sia entrata in una iniziale fase di capitalizzazione.

LEGGI ANCHE – DeFi criptovalute: cosa è e perchè ha sempre più successo

Cosa centra questa considerazione con l’andamento del prezzo di Ethereum? Centra perchè proprio grazie a questa situazione, Ethereum potrebbe anche presto superare i volumi della prima criptovaluta al mondo per livello di capitalizzazione ossia il Bitcoin. Questo perchè la stessa architrave della DeFi è basata su Ethereum.

Se credi che Ethereum abbia forti possibilità di crescita, non perdere tempo e prendi in considerazione la possibilità di investire su ETHUSD attraverso il CFD trading. Puoi farlo in modalità demo scegliendo il broker eToro. 

>>>Investi in Ethereum: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.