Il colosso di internet Tencent ha condotto un’indagine che ha coinvolto 100 economisti provenienti da banche, istituti di ricerca e università. Gli intervistati sono stati interrogati su una serie di questioni economiche di interesse nazionale, tra cui il futuro della blockchain e delle “valute digitali centrali”.

Per quanto riguarda la blockchain, il 33% degli economisti intervistati ritiene che si tratti di una tecnologia molto importante, mentre il 19% non ha mostrato alcun entusiasmo. Il 32% ha invece affermato di avere una posizione neutrale sull’argomento. Sulla possibilità di una moneta digitale emessa dalla banca centrale, circa la metà (51%) sosterrebbe una versione dello yuan basata sulla blockchain. Di parere opposto il 40%.

Il dibattito non è peregrino: proprio come altre giurisdizioni in tutto il mondo, la People’s Bank of China, la banca centrale cinese, avrebbe esplorato la possibilità di distribuire una valuta digitale centrale.

Lo studio di Tencent segna quindi un nuovo capitolo nella storia del rapporto amore-odio tra criptovalute e Cina, dove il trading su exchange e i progetti ICO sono stati ostracizzati duramente negli ultimi anni, ma la tecnologia sottostante, la blockchain, viene studiata con molto interesse. “Nonostante le misure draconiane adottate da Pechino, è sempre lo stesso paese dove, 1 cittadino su 7 ha già investito in crypto”, commenta Anatoliy Knyazev di Exante, citando un sondaggio di PANews, in cui “il 95% ha dichiarato di essere a conoscenza della tecnologia blockchain e il 40% intende investire in futuro nelle crypto”.

Inoltre un organo sotto il controllo del Ministero dell’Industria e dell’Information Technology, il China’s Center for Information and Industry Development (CCID), si occupa di rilasciare ogni mese una classifica sui migliori progetti del comparto. Nell’ultimo ranking, il nono, pubblicato appena tre settimane fa, EOS occupava il primo posto, Ethereum il secondo, Bitcoin il quindicesimo e Ripple il ventesimo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.