Il lancio dell’ETF sul bitcoin è stato al centro di una riunione organizzata dalla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) e tenuta il 9 ottobre.

L’ente regolatore ha discusso con alcune delle maggiori aziende che hanno richiesto l’autorizzazione al lancio dello strumento. Al più tardi, la decisione finale dovrebbe essere presa entro marzo 2019.

Al meeting erano presenti rappresentanti di VanEck, SolidX e Cboe. I loro sforzi congiunti sono dietro all’exchange-traded fund su cui si concentrano le speranze del mercato. Le tre aziende hanno quindi presentato delle prove che dimostrerebbero come il mercato sia pronto per il lancio del loro VanEck SolidX Bitcoin Trust. Prove basate in gran parte sull’esistenza di un mercato regolamentato per i derivati di bitcoin e sulle misure del Cboe rispetto alla manipolazione dei prezzi e alle protezione degli investitori.

Si tratta ovviamente di normali azioni di un gruppo di pressione ma, come ricorda Anatoliy Kyazev di Exante, possono rivelarsi concretamente efficaci grazie “al neo-commissario SEC Elad Roisman, in cui sembra esserci un interlocutore ben disposto”.

Si dice infatti che Roisman abbia una posizione favorevole nei confronti delle criptovalute e del libero mercato, come la sua collega Hester Pierce. E quello della Pierce è stato finora l’unico voto a favore degli ETF sul bitcoin, mentre il mandato del commissario Kara Stein, che ha sempre votato “no”, terminerà a dicembre.

A completare il quadro arriva inoltre il recente annuncio della presenza di Jay Clayton, presidente della SEC, tra i relatori della conferenza Consensus Invest a New York il 27 novembre 2018. L’evento, organizzato dalla rivista online di settore Coindesk, è da quattro anni uno degli appuntamenti cruciali per il mercato delle criptovalute e dell’industria blockchain.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.