La quotazione del Bitcoin registrerà un aumento a seguito di quella che sarà la decisione dell’americana SEC sugli ETF sulle criptovalute? E’ questa la domanda ricorrente tra chi investe sulle valute virtuali. Il fatto che molti operatori si pongano questo interrogativo non è ovviamente casuale. Il prossimo 26 ottobre, infatti, la SEC si esprimerà sugli ETF sul Bitcoin. Fino ad oggi la posizione dell’autorità americana sugli ETF sulle crypto è stata di chiusura totale. E’ vero che spesso si è parlato di possibile via libera all’autorizzazione degli ETF ma, concretamente, non è poi mai avvenuto nulla. Fino al giorno d’oggi la SEC ha rigettato tutte le richieste per l’introduzione di questi strumenti. Andando a guardare ai grafici storici, è possibile notare come in coincidenza di tutti i pareri negativi arrivati dalla SEC, la quotazione BTC abbia immediatamente subito dei contraccolpi con il calo delle quotazioni. Spesso, però, il ribasso del prezzo del BTC è stato il classico effetto delusione visto che, magari, le stesse quotazioni avevano subito un rialzo in coindicenza con rumors che annunciavano possibili pareri favorevoli da parte della SEC sugli ETF. Insomma quello che è certo è che la decisione della SEC sugli ETF sul Bitcoin calendarizzata per il prossimo 26 ottobre sarà un elemento catalizzatore per il BTC.

Logicamente a subire gli effetti non sarà solo il prezzo del Bitcoin. Come già avvenuto in passato, infatti, le pronunce della SEC andranno ad influenzare anche la quotazione di Ethereum e quella di Ripple. Tutte le criptovalute a maggiore capitalizzazione faranno i conti con l’attesa delibera della SEC.

Secondo John Wu, CEO di SharesPost Digital Assets Group, se la SEC dovesse dare il tanto atteso via libera agli ETF sui BTC, ci sarebbe molta più chiarezza per quello che riguarda la regolamentazione. Wu ha affermato che “un ETF permetterà agli investitori retail e istituzionali di guadagnare esposizione sui mercati delle criptovalute e di attenersi alla normativa della SEC. Abbiamo già visto player istituzionali, inclusa l’università di Yale, esprimere il desiderio di entrare in questa asset class“. Secondo il CEO, inoltre, “un ETF su Bitcoin approvato dalla SEC renderà gli Stati Uniti leader nello sviluppo di un mercato orientato a prodotti strutturati per le criptovalute“.

Il parere di Wu parte della convinzione che la SEC darà il suo via libera allo sbarco degli ETF. Le previsioni, però, dicono ben altro. C’è infatti il serio rischio che la Commissione Usa adotti il solito atteggiamento pilatesco ossia niente decisioni e tutto rinviato ai prossimi mesi. Tanti analisti ritengono che la SEC non si esprimerà priama del nuovo anno. Ma sarà davvero così? 

Il prezzo del Bitcoin oggi segna un rialzo del 4,65 per cento a quota 6622 dollari, la quotazione ETH avanza del 4,64 per cento a 210 dollari e, per finire, il prezzo di XRP (Ripple) registra un +5,6 per cento a 0,444 dollari. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.