Quest’anno il dibattito riguardo la regolamentazione delle criptovalute e delle aziende basate sulla tecnologia blockchain è stato finora uno dei temi centrali dell’universo fintech.

Una discussione che è andata avanti sia a livello di stati sovrani che di organismi sovranazionali.

Il Financial Stability Board, che vigila sul sistema finanziario mondiale, ha avviato un processo di monitoraggio del settore, mentre paesi come Malta e Svizzera si sono guadagnati una posizione leader con i loro approcci crypto-friendly.

Trattandosi di una tecnologia relativamente nuova e dal potenziale altamente disruptive, le posizioni attendiste e la cautela mostrate da parlamenti, banche centrali ed enti regolatori sono più che comprensibili”, spiega Anatoliy Knyazev, creatore del fondo di investimento Exantech, specializzato in progetti blockchain.

Detto questo, non sono mancati episodi di segno opposto e a volte si può notare una certa ambivalenza da parte dei legislatori. La Cina, per esempio, è una forte sostenitrice della tecnologia blockchain (citata dal presidente Xi Jinping tra le forze capaci di rimodellare l’economia) ed è patria di realtà leader a livello mondiale per quanto riguarda gli exchange e il mining, ma al contempo ha vietato il trading di criptovalute e il lancio di ICO dentro i suoi confini.

In generale lo scetticismo verso il bitcoin, le sue sorelle e la tecnologia sottostante ha trovato modo di esprimersi in vari provvedimenti attuati in giro per il mondo.

Questi sono i casi più eclatanti.

Bangladesh

Nel 2014 i funzionari della banca centrale del Bangladesh hanno fatto sapere che il trading di criptovalute può essere punito con pene fino a 12 anni di carcere in base alle leggi anti-riciclaggio. Le autorità locali hanno rincarato la dose alla fine dell’anno scorso, quando hanno pubblicato un’ulteriore comunicazione in cui si chiedeva alla gente di non usare, tradare e persino parlare di valute digitali come il bitcoin.

Nepal

Il Nepal ha promosso una dura repressione contro i siti web che parlano di criptovalute e arrestato singoli investitori e detentori di bitcoin. Il caso del Nepal è particolarmente interessante (o inquietante) per l’assenza di norme relative agli asset digitali, al momento in cui gli agenti di polizia hanno iniziato ad arrestare i possessori di bitcoin nel paese.

Bolivia

Nel 2014 il Banco Central de Bolivia ha posto un divieto ufficiale a qualsiasi valuta o moneta non emessa o regolata dal governo, tra cui il bitcoin e una serie di altre criptovalute.

E da più di un anno nel paese vengono regolarmente arrestati miner e trader di bitcoin. Il capo dell’Autorità di vigilanza del sistema finanziario della Bolivia ha persino chiesto alla popolazione di “denunciare” chi investe in valute virtuali.

Egitto

Il primo gennaio di quest’anno il Gran Muftì egiziano Shawki Allam (la massima autorità religiosa del paese) ha lanciato una fatwa contro il bitcoin, che sarebbe portatore di “frode, tradimento e ignoranza” ed è stato equiparato alle scommesse, vietate dal diritto islamico.

Algeria

Con la finanziaria del 2018 l’Algeria vieta non solo il trading, ma anche il possesso di bitcoin e di altre criptovalute. Secondo una mozione inclusa nel testo, il bitcoin è uno strumento che viene usato comunemente per l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro sporco proveniente dal traffico di droga.

E a questo proposito sono stati introdotti dei controlli severi presso la popolazione.

A cura di Matteo Oddi

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.