VISA supporterà 4 nuove popolari blockchain per ampliarsi nelle stablecoin
Visa accelera sull’integrazione della tecnologia blockchain, ampliando il supporto ai pagamenti in stablecoin su quattro reti principali. Una mossa che…
Visa accelera sull’integrazione della tecnologia blockchain, ampliando il supporto ai pagamenti in stablecoin su quattro reti principali. Una mossa che…
L’accumulo record di Evernorth Holdings riaccende i riflettori su Ripple e sul potenziale rally di XRP, mentre il mercato attende…
La criptovaluta di Ripple sta attraversando una fase complessa, alternando momenti di forte crescita a periodi di correzione profonda. Negli…
Dopo un breve rally seguito alle elezioni americane, Dogecoin sembra aver perso nuovamente slancio, lasciando molti investitori con una domanda…
I formidabili profitti registrati da Tether e la crescente influenza delle stablecoin legate al dollaro nei mercati finanziari spingono Bancomat…
Bitcoin si riprende dai minimi di ottobre, superando i 115.000 dollari, mentre cresce l’interesse istituzionale in Asia con Bitplanet, Metaplanet…
Il forte calo del prezzo dell’oro e la ripresa di Bitcoin sopra i 115.000 dollari stanno spingendo gli analisti a…
Il 2025 non è iniziato nel migliore dei modi per XRP, ma il quadro potrebbe presto ribaltarsi. Dopo aver toccato…
La sensazione è che qualcosa di grande stia accadendo attorno a Solana (SOL). Non siamo ancora ai livelli di un’esplosione…
Gli Stati Uniti aprono la porta a una nuova ondata di ETF basati su criptovalute alternative, tra cui Solana, Litecoin…
Layer-2 significa “Livello-2” e, come il nome suggerirebbe, è una rete secondaria che può aggiungersi a una blockchain già esistente.…
JPMorgan apre ai prestiti garantiti da Bitcoin ed Ethereum, segnando una svolta storica per Wall Street mentre il mercato cripto…
Dogecoin, la criptovaluta nata per scherzo nel 2013 con l’iconico cane Shiba Inu come simbolo, continua a sorprendere gli analisti…
Il recente rally di Bitcoin ha innescato una massiccia ondata di liquidazioni di short e rinnovato entusiasmo nel mercato crypto,…
Fidelity integra Solana nella sua piattaforma, segnando una svolta strategica per l’adozione istituzionale delle criptovalute e l’unione tra finanza tradizionale…
Hyperliquid (HYPE) torna protagonista del mercato crypto registrando un’impennata record grazie al piano di raccolta fondi da 1 miliardo di…
Bitcoin affronta settimane decisive, tra previsioni di cali sotto i $100.000 e stime rialziste fino a $250.000, con analisti come…
Hyperliquid (HYPE) vola sopra i $40 dopo l’annuncio di un maxi aumento di capitale da 1 miliardo di dollari. L’interesse…
La prima ondata della DeFi è stata una miscela di genio e caos. Il yield farming, i pool di liquidità,…
Il recente crollo improvviso di Ethereum, che ha visto il suo valore scendere di circa il 15% in meno di…
Negli ultimi mesi Zcash (ZEC) è tornata sotto i riflettori grazie a una crescita vertiginosa che ha sfiorato il +500%…
La decisione del presidente statunitense di concedere la grazia a Changpeng Zhao segna un punto di svolta per l’industria delle…
Le ultime settimane hanno visto un’intensa attività di accumulo di Ethereum da parte di società quotate, segnale di una fiducia…
Nel 2021, durante il boom delle meme coin, Shiba Inu (SHIB) era sulla bocca di tutti. I trader puntavano su…
Le società del magnate Elon Musk, Tesla e SpaceX, confermano la loro fiducia in Bitcoin con mosse strategiche che riaccendono…
Il termine criptovaluta ha fatto capolinea nel mondo delle finanza da pochi anni.
Le criptovalute sono la novità più recente dell’ultimo decennio anche se, attorno alla loro stessa natura, esiste un lungo dibattito che non è ancora arrivato ad una conclusione.
Poiché il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione, c’è una spaccatura profonda tra chi reputa le criptovalute un’occasione e chi ritiene che invece siano destinate a scomparire.
In questa breve introduzione all’argomento non ci scendere nel dettaglio del dibattuto. L’obiettivo di questa premessa è semplicemente quello di rispondere ad alcune domande generali:
Cosa sono le criptovalute? Come funzionano? Come nascono?
Interrogativi di principio, quindi. Per restare aggiornati sull’evoluzione si questo argomento è necessario semplicemente seguire il flusso di notizie, news e rumors sulle criptovalute presente su Borsainside. Sul sito sono presenti anche le quotazioni e i prezzi in aggiornamento delle criptovalute più importanti.
Il significato della parola criptovaluta è molto semplice e facilmente intuibile. Si tratta di una parola composta da cripto e valuta che fornisce la stessa definizione del termine. Le criptovalute sono valute virtuali che sono nascoste dietro ad un codice. Questo codice è criptato ed è noto solo al sistema all’interno del quale le criptovalute vengono concepite ossia alla Blockchain.
In generale le criptovalute sono nate per superare la centralizzazione del sistema monetario. A differenza di tutte le altre valute reali, le crypto non sono soggetto al controllo di alcuna banca centrale (come la FED o la BCE ad esempio).
Al tempo stesso le criptovalute non sottostanno neppure ai governi. Quando ti chiedi cosa sono le criptovalute considera sempre un aspetto: senza internet esse non si sarebbero mai sviluppate.
Ma al di là dei principi, a cosa servono le valute virtuali? In linea di principio la loro funzione è duplice. Esse possono essere intese come vera moneta per comprare beni e servizi (ma è necessario che sia accettata per poter essere scambiata) oppure possono essere intese come asset su cui investire. Sotto questa seconda eccezione le criptovalute non si levano poi tanto da altri asset tradizionali come le materie prime o le azioni.
Anche sulle criptovalute è quindi possibile investire attraverso il trading di CFD. Oramai i broker che consentono di operare con le criptovalute sono tanti.
Quando si è dinanzi a notizie sulle criptovalute (qualsiasi esse siano) si è portati subito a cercare di capire quale sia il loro meccanismo di funzionamento. Chiedersi come funzionano le criptovalute è necessario non solo teoricamente ma anche praticamente.
Come puoi pensare di investire sulle criptovalute se non sai neppure come funzionano. Senza perdersi in aspetti di tipo troppo tecnico, è possibile affermare che le cripto, in quanto esistenti solo in un database, possono essere scambiate solo ed esclusivamente a condizioni precise.
Il punto di partenza è la presenza di un network di computer che operano in quanto facenti parte del network stesso e sono chiamati chiodi. E’ per questa caratterizza di interdipendenza tra chiodi che si parla, appunto, di sistema decentralizzato.
Ogni transazione che viene effettuata ha nel codice le informazioni seguenti: codice portafoglio mittente, codice portafoglio destinatario e importo.
Il quarto elemento è una chiave privata. Ogni transazione così composta viene immessa nel network. Arrivati a questo punto, però, la transazione è solo teorica essendo non ancora approvata. Per essere approvata dovrà essere trasmessa in tutti i nodi del network.
Il tempo affinchè si passi dalla comunicazione all’approvazione può essere più o meno variabile. E’ su questo punto che si misura l’affidabilità di una criptovaluta. In genere più il tempo di approvazione è breve, più credibile è quella criptovaluta. Le monete virtuali hanno tempi di approvazione diversi e spesso la questione timing influenza le quotazioni.
Ad ogni modo, nel momento in cui l’operazione è confermata, la transazione mittente/destinatario non può più essere cambiata. L’operazione entra quindi nel blockchain ossia nel registrato delle transazioni. La conferma definitiva della transazione avviene su azione dei cosiddetti miner.
Blockchain e miner sono due parole tipiche del mondo delle criptovalute. Una terza parola che fa a pieno titolo parte del vocabolario delle monete virtuali è wallet. Con questo termine si indica il portafoglio digitale che contiene le crypto stesse. Il wallet può essere salvato sul computer, sul cloud, un hard disk esterno. Tra i tanti tipi di wallet ci sono quelli online che sono offerti da società che si occupano di tale servizio e operano come un vero e proprio exchange.
Quarta e ultima domanda di questa breve introduzione sulle criptovalute riguarda i modi per guadagnare oggi con le monete virtuali, ma non si tratta di provare a indovinare le previsioni sul prezzo delle crypto. Una prima strada che si può seguire è quella di comprare criptovalute / investire in bitcoin ad un certo prezzo e poi rivenderle sperando che il loro valore sia nel frattempo aumentato. Con le criptovalute è possibile anche guadagnare diventando un miner ossia facendo mining. In tal caso, però, bisogna essere inseriti del tutto nel meccanismo di creazione della valuta virtuale e francamente in pochi sono disposti ad accettare un simile incarico.
Ma c’è un modo per investire sulle criptovalute senza diventare un miner e senza comprare bitcoin o altre crypto fisici? La risposta è affermativa. Grazie al trading di CFD è possibile investire su un asset che replica l’andamento della valuta virtuale prescelta senza comprare fisicamente nulla. Per questo motivo è necessario seguire sempre aggiornamenti e notizie sulle criptovalute prima di operare.
Articoli sulle criptovalute che possono interessarti:
Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.