BNP Paribas ha annunciato il lancio di una nuova serie di certificate Memory Cash Collect su panieri di azioni con una durata pari a 3 anni.

La nuova emissione propone dei premi potenziali piuttosto interessanti, caratterizzati da un effetto memoria e da un rendimento compreso tra il 2,05% (8,2% annuo) e il 4,5% (18% annuo). A scadenza è prevista la protezione del capitale in caso di ribassi dell’azione sottostante, fino al 30% o al 40%.

I sottostanti

Più nel dettaglio, evidenziamo come i nuovi Memory Cash Collect abbiano come sottostanti panieri di azioni di primarie società quotate europee ed internazionali, e come tra di esse figurino anche società come Siemens Gamesa Renewable Energy, Veolia Environnement, Vestas Wind Systems, che sono impegnate nel settore delle clean energies, oltre a un paniere composto da tre società che operano nel settore farmaceutico, tra cui AstraZeneca, al centro delle attenzioni mediatiche per il suo vaccino contro il Covid-19

I premi e l’effetto barriera

Come anticipato qualche riga fa, i nuovi Memory Cash Collect emessi da BNP Paribas permettono agli investitori di ottenere premi con effetto memoria nelle date di valutazione trimestrali, e anche nelle ipotesi di andamento negativo delle azioni che compongono il paniere, a patto che la quotazione dell’azione peggiore del paniere sia pari o superiore al livello barriera.

Dal sesto mese di vita, i certificate di BNP Paribas possono scadere anticipatamente, con l’investitore che potrà ricevere il valore nominale (100 euro di prezzo di emissione per certificate) se nelle date di valutazione trimestrale le azioni che compongono il paniere quotino a un valore pari o superiore al rispettivo valore iniziale.

Nel caso in cui invece anche una sola delle azioni che compongono il paniere abbia una quotazione a un valore inferiore al livello barriera, allora il certificate continuerà la sua vita e non pagherà il premio. Tuttavia, grazie all’effetto memoria, nel caso in cui in una delle date di valutazione successive tutte le azioni del paniere quotano a un valore uguale o superiore al livello barriera, allora i certificate pagano un premio cumulativo che comprende tutti i premi non pagati nelle precedenti date di valutazione intermedie.

Cosa accade alla scadenza: i vari scenari

Nel caso in cui non si verifichi alcuna estinzione anticipata nelle date di valutazione trimestrale, e i certificate siano dunque in grado di arrivare alla scadenza del 29 gennaio 2024, si prospettano due possibili scenari:

  • nel caso in cui se la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere sia pari o superiore al livello Barriera, i certificate rimborsano il Valore Nominale più il premio trimestrale e gli eventuali premi non pagati precedentemente;
  • nel caso in cui la quotazione di almeno una delle azioni che compongono il paniere sia inferiore al Livello Barriera, i certificate pagano un importo commisurato al valore dell’azione del paniere con performance peggiore a scadenza con conseguente perdita sul capitale nominale.

Quali sono i panieri su cui investire

Ricordiamo infine che BNP Paribas ha lanciato 12 Memory Cash Collect aventi come sottostanti i seguenti panieri di azioni:

  • Air France KLM, Airbus, Deutsche Lufthansa (ISIN: NLBNPIT11937);
  • Pirelli C SpA, Stellantis NV (ISIN: NLBNPIT118Y5);
  • ENI SPA, STMicroelectronics NV (ISIN: NLBNPIT118Z2);
  • ENEL SPA, Leonardo SpA (ISIN: NLBNPIT11903);
  • Tenaris SA, Telecom Italia SpA Milano, Saipem SpA (ISIN: NLBNPIT11911);
  • AstraZeneca PLC, Bayer AG, Roche Holding AG (ISIN: NLBNPIT118W9);
  • Siemens Gamesa Renewable Energy SA, Veolia Environnement SA, Vestas Wind Systems AS (ISIN: NLBNPIT11929);
  • Allianz SE, Assicurazioni Generali SpA, AXA SA (ISIN: NLBNPIT118R9);
  • Alibaba Group Holding Ltd, Siemens AG, Tencent Holdings Ltd (ISIN: NLBNPIT118V1);
  • Renault SA, Toyota Motor Corp, Volvo AB (ISIN: NLBNPIT118S7);
  • Carrefour SA, Just Eat Takeaway.com NV, Tesco PLC (ISIN: NLBNPIT118T5);
  • Citizen Watch Co Ltd, Compagnie Financiere Richemont SA, Swatch Group (ISIN: NLBNPIT118U3);
  • Adidas AG, Hennes Mauritz AB, Zalando SE (ISIN: NLBNPIT118X7).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.