Nelle ultime settimane ci siamo occupati quotidianamente di certificates, o certificati finanziari, e abbiamo altresì cercato di comprendere quali siano le loro nuove emissioni e le loro caratteristiche.

Occupiamoci oggi di un piccolo tassello formativo in questo contesto, cercando di comprendere che cosa siano i certificati a capitale protetto e i certificati a capitale non protetto. Dedicheremo invece un separato approfondimento alla via “intermedia” tra queste due forme estreme, ovvero i certificati a capitale condizionatamente protetto.

Certificati a capitale protetto

Cominciando dai primi, definiamo i certificati a capitale protetto come degli strumenti finanziari che danno all’investitore la possibilità di impiegare i propri soldi in attività sottostanti, garantendo la tutela di tutto o parte del capitale investito, ammesso che siano sottoscritti durante la fase di collocamento, e che siano detenuti fino alla naturale scadenza del prodotto.

Di norma, fanno parte dei certificati a capitale protetto due distinte versioni, quali:

  • Equity Protection: in versione long (rialzista) o short (ribassista), i certificati di questa categoria permettono di partecipare in un caso ai rialzi delle quotazioni dell’attività finanziaria sottostante, mentre nella seconda ipotesi ai ribassi della stessa. Alla scadenza viene protetto il prezzo di emissione o, almeno, una percentuale di esso;
  • Digital: i certificati che sono ricondotti a questa categoria permettono di ottenere una remunerazione periodica se alle date di rilevazione il sottostante quota a un livello pari o superiore a quella di rilevazione iniziale, proteggendo a scadenza il capitale o una parte di esso.

Certificati a capitale non protetto

I certificati a capitale non protetto sono strumenti finanziari che replicano l’andamento dei valori delle attività sottostanti. Alcuni prodotti appartenenti a questa categoria prevedono altresì la partecipazione ai movimenti del sottostante, in maniera più o meno proporzionale.

Fanno parte di questa categoria i certificati Benchmark, che replicano al rialzo o al ribasso l’andamento dell’attività finanziaria sottostante, senza effetto leva.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.