
I certificati Equity Protection sono particolari strumenti finanziari a capitale protetto, negoziabili sul SeDeX di Borsa Italiana, contraddistinti da una protezione totale o parziale dell’investimento a scadenza. Una soluzione che potrebbe essere ideale per tutti quegli investitori che hanno una propensione al rischio bassa o media. Ma come funzionano?
Come funzionano
I certificati Equity Protection permettono all’investitore di partecipare al rialzo o al ribasso di un determinato asset finanziario sottostante, nelle modalità previste in sede di emissione.
Nel caso in cui le previsioni non dovessero essere corrette, il certificate finirà con il rimborsare una quota pari o inferiore al proprio prezzo di emissione. L’entità del rimborso sarà determinato dal livello di protezione, in termini percentuali. In ogni caso, la protezione di questi strumenti è subordinata a un cap, ovvero un limite massimo entro il quale è possibile partecipare ai rialzi o ai ribassi del sottostante.
Cosa succede a scadenza
Alla scadenza del certificato possono verificarsi tre diverse tipologie di scenario:
- se il valore del sottostante è superiore al livello di rilevazione iniziale l’investitore otterrà un importo commisurato alla prestazione del sottostante, moltiplicata per un fattore di partecipazione, entro i limiti del cap;
- se il valore del sottostante è superiore al livello di protezione ma è inferiore a quello di rilevazione iniziale, l’investitore riceverà un importo di liquidazione commisurato alla prestazione negativa del sottostante, con conseguente perdite;
- se il valore del sottostante è inferiore al livello di protezione l’investitore riceverà un importo di liquidazione che sarà uguale a quello stabilito dal livello di protezione in sede di emissione di tale strumento finanziario.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.